Premiato l'avvocato difensore dei diritti umani
Ha il suo studio legale a Monza e si è occupato di minori abbandonati e di profughi. Le motivazioni del conferimento.

L’avvocato Luca Zita, subito soprannominato "il difensore dei diritti umani", che ha studio legale a Monza, è stato premiato con un prestigioso riconoscimento da parte dell’associazione «Life» al «Premio Solidarietà senza frontiere».
No alle discriminazioni
Si tratta di un’iniziativa contro ogni forma di discriminazione e violenza promuovendo la cultura dell’inclusione, dei diritti umani e della valorizzazione delle differenze. L’associazione no-profit «Life» ha sede legale in provincia di Cremona e sede operativa in provincia di Lecco. Quest’anno l’idea portante è stata questa specie di «sfida antirazzista» che ha visto la partecipazione di circa un centinaio di persone e che è stato inserito nel calendario della «Milano Digital Week» promossa dal Comune di Milano lo scorso anno e segnalato fra i dieci eventi più interessanti fra i circa 650 totali.
Le reazioni alla vittoria
Di seguito la motivazione per la vittoria: "Per aver difeso persone senza distinzione di razza e credo religioso. Per il suo costante impegno giuridico a favore di minori, che ha permesso il rimpatrio di bambini illegittimamente sottratti in molti Paesi dle mondo". Ricevendo il premio, l’avvocato Zita ha dichiarato: "Il principio della parità di diritti e di tutela in generale deve essere esteso ad ogni individuo, in quanto persona (...).. Ringrazio di cuore l’associazione per questo riconoscimento, continuerò ad esercitare la professione forense secondo i corretti cànoni che ogni professionista dovrebbe seguire".
E' stato quindi premiato l'avvocato dei diritti umani, Luca Zita, che ha il suo studio legale a Monza.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme caos lunedì 10: riaprono scuole e cantieri