#Iovedolestelle

La Villa Reale si colora per la Giornata Internazionale dell’Epilessia

E' la seconda malattia neurologica nel mondo per prevalenza e in Italia ne soffrono tra le 500 e le 600mila persone.

La Villa Reale si colora per la Giornata Internazionale dell’Epilessia
Pubblicato:

La città di Monza partecipa alla campagna di sensibilizzazione #iovedolestelle, mettendo a disposizione il suo monumento più simbolico.

La Villa Reale si colora per la Giornata Internazionale dell’Epilessia

Lunedì 14 febbraio la Villa Reale si tingerà di viola in occasione della «Giornata Internazionale dell’Epilessia», organizzata dalla «International League Against Epilepsy» («ILAE») ed in Italia dalla «Lega Italiana Contro l’Epilessia» («LICE») e dalla «Fondazione Epilessia LICE onlus» e su specifica richiesta del Dipartimento di Neurofisiologia Pediatrica dell'Ospedale San Gerardo.

L'epilessia è la seconda malattia neurologica nel mondo per prevalenza: sono circa 65 milioni gli epilettici nel mondo, di cui 6 milioni in Europa e 500/600mila solo in Italia.

La conoscenza è fondamentale

“Vogliamo sensibilizzare i cittadini su questa malattia neurologica cronica per aumentarne la comprensione – dichiara il Sindaco Dario Allevi – E’ fondamentale la conoscenza affinché si possa coinvolgere tutta la comunità a riflettere su problemi intorno ai quali è doveroso fare informazione. Solo così si possono acquisire gli strumenti necessari ad affrontare questa patologia, non solo dal punto di vista medico e psicologico, ma, anche sotto il profilo sociale e culturale”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie