La Sport week si chiude con 24mila presenze
In diciannove giorni ottanta eventi con il coinvolgimento di una quarantina di associazioni impegnate in trenta diverse discipline sportive.

E' calato il sipario sulla Seregno Sport week, che ha coinvolto le associazioni sportive in diciannove giorni di eventi. L'edizione 2022 va in archivio con 24mila presenze, alle quali si aggiungono quanti occasionalmente sono passati dal Gelsia Village di piazza Risorgimento, dal Gelsia Junior Village di piazza Segni e delle varie iniziative del cartellone.
Sport week con 24mila presenze
Un cartellone di diciannove giorni, con oltre ottanta eventi e una quarantina di associazioni coinvolte a cui si sono aggiunte le scuole, la biblioteca civica e gli oratori. E' la sintesi in numeri della Seregno Sport week, nella quale sono state effettuate una trentina di discipline sportive con una presenza di 24mila persone.
Sport week, la soddisfazione del sindaco Rossi
“Questa Seregno Sport week è stata tante cose belle - ha commentato il sindaco, Alberto Rossi - La bellezza da riscoprire dello stare insieme senza limitazioni e distanziamenti. La forza dei valori dello sport, sacrificio, forza di volontà, rispetto per gli avversari, che abbiamo voluto celebrare. Il coraggio delle associazioni che hanno risposto presente aiutandoci a costruire un calendario di eventi denso e di livello. Il sorriso dei più piccoli che si sono cimentati nei saggi".














Il coinvolgimento di tutti
Il primo cittadino sottolinea "il coinvolgimento di tutti per far sentire tutti importanti nell’attività che hanno proposto. Eventi grandi e piccoli, realtà grandi e piccole: tutto è stato fondamentale, perché ciascuno ha dato alla città il meglio delle proprie possibilità. Mi ha davvero colpito la voglia di partecipare e di essere parte di questo progetto. Nei momenti comuni, nei momenti di maggior partecipazione popolare, nelle comunicazioni, davvero tutte le associazioni hanno manifestato con convinzione il loro essere e voler esser dentro la Seregno Sport week. A loro va il grazie più grande”, è la conclusione del sindaco Rossi.