Eventi in città

Marzo a Desio: tanti eventi per valorizzare le associazioni

L'assessore alla Cultura del Comune di Desio, Samantha Baldo: "Grazie alla collaborazione delle associazioni e degli artisti locali, siamo in grado di proporre alla Città numerose occasioni per il tempo libero e la cultura"

Marzo a Desio: tanti eventi per valorizzare le associazioni

Un calendario ricco di iniziative quello presentato nelle scorse ore dall’assessore alla Cultura del Comune di Desio, Samantha Baldo, soddisfatta soprattutto per l’ampia scelta di eventi dedicati a tutte le fasce d’età.

Marzo a Desio: tanti eventi per valorizzare le associazioni

“È con grande soddisfazione che presentiamo il ricco programma degli appuntamenti del mese di marzo a Desio”, racconta l’Assessore alla Cultura ed Eventi Samantha Baldo. “Il nostro obiettivo è valorizzare le iniziative delle associazioni locali e offrire un’ampia scelta di eventi che soddisfino gli interessi delle diverse fasce d’età dei cittadini. Grazie alla collaborazione delle associazioni e degli artisti locali, siamo in grado di proporre alla Città numerose occasioni per il tempo libero e la cultura che spaziano tra diverse forme di espressione creativa, dal teatro, alla letteratura e all’arte. Inoltre, in occasione della festa della donna dell’8 marzo, insieme alle associazioni abbiamo previsto uno specifico cartellone di appuntamenti dedicati alla valorizzazione della figura femminile e alla parità di genere.”

Il cartellone

Le iniziative del marzo desiano iniziano domani, sabato 4 marzo, con la corsa campestre a cura di Runners Desio. L’appuntamento è alle ore 14 nel parco di Villa Tittoni.

Alle 17 poi, sempre in Villa Tittoni, è in programma l’inaugurazione della mostra “Profili” a cura dell’artista Nello Petrucci. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico dal 4 al 26 marzo, dal giovedì alla domenica 10:30-12:30 e 15:30-18:00).

Gli appuntamenti di domani, sabato 4 marzo, proseguono alle 18 con “Donne in Bilico“: inaugurazione della mostra fotografica di Anna Alberghina. A cura di Casa delle Donne Desio e Desio Città Aperta. L’esposizione è in  via Lampugnani 80 e sarà aperta fino al 12 marzo (sabato 10-12 e 16-19, domenica 10-12 e 15-19)

Gli altri appuntamenti in programma

  • 5 marzo ore 17 – Femminucce – Donne che cambiano le regole. Incontro con l’autrice Federica Fabrizio, a cura dell’Associazione Casa delle Donne via Lampugnani 80
  • 8 marzo ore 21 – Donne… Du Du Du. Spettacolo teatrale a cura della compagnia L’école d’Ognop. Villa Tittoni, via Lampugnani 62. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito: www.villeaperte.info/eventi
  • 9 marzo ore 21 – Lidia Menapace, Donne del Cambiamento. Incontro con l’autrice Ilena Montini a cura dell’Associazione ANPI. Sala Pertini Comune Desio
  • 11 marzo ore 16.00 – Un letto in cui dormire. Presentazione del libro e incontro con l’autrice desiana Susanna Galimberti, condotto da Malù Lattanzi. Letture di brani a cura di Abbracci&Baci. In Biblioteca civica
  • 12 marzo dalle 15 alle 18 – Visite guidate in Villa Tittoni. Prenotazione obbligatoria sul sito www.villeaperte.info. Alle ore 16.00 – Presentazione del libro Testarde storie di atlete italiane dimenticate, e a seguire incontro con l’autrice Caterina Caparbello a cura dell’associazione Casa delle Donne.
  • 14 marzo ore 20.45 – In occasione della Settimana Mondiale del Cervello: Sos ansia: conoscere e gestire l’ansia, lo stress e gli attacchi di panico. Un evento a cura delle psicologhe/psicoterapeute Chiara Gatti e Valentina Brenna. In Biblioteca Civica
  • 16 e 25 marzo: “Questa notte ti porto fuori – esplorare la natura dopo il calar del sole”. Ore 18 – 16 marzo: incontro formativo per genitori. Mentre il 25 marzo “Passeggiata sensoriale per genitori e bambini” (0-6 anni). Al Parco di Villa Tittoni
  • 19 marzo ore 10-16 – Festa di San Giuseppe. A cura del Gruppo Sportivo S. Giuseppe ore 11 – Un Poster per la Pace: Mostra dei lavori realizzati dagli alunni delle scuole secondarie di primo grado e premiazione. A cura del Lions Club Desio. In Villa Tittoni
  • 24 marzo ore 21 – I funghi commestibili e 31 marzo ore 21 – Piante e fiori d’appartamento. Serate divulgative a cura del Gruppo Micologico Bresadola. In Sala Pertini – Comune Desio
  • 25 marzo ore 20.45 – Il coraggio dei Giusti: il racconto di una storia del Bene durante la Shoah. A cura dell’Associazione Senza Confini. In Sala Pertini – Comune Desio.
  • 30 marzo ore 20.30 – Cancellare i debiti: serata divulgativa a cura dell’Associazione Hestia . In Sala Pertini – Comune Desio

“Occasioni di svago e crescita personale”

“La cultura è uno strumento fondamentale per costruire una comunità più forte e coesa, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro”, aggiunge l’Assessore Baldo. “Per questo motivo, l’Amministrazione Comunale si impegna a valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città, mettendo a disposizione dei cittadini occasioni di svago e di crescita personale. Invitiamo tutti i cittadini di Desio a partecipare agli appuntamenti, sostenendo le associazioni locali e contribuendo alla crescita culturale della città.”
Il programma mensile degli appuntamenti in programma a Marzo, oltre che nella locandina in distribuzione in Comune, è disponibile, sempre aggiornato, nella sezione EVENTI del sito.