Lavori sulla rete del metano: dal 29 gennaio chiude un tratto di via Risorgimento a Villasanta
Divieto di transito fino al 7 febbraio. Ecco la zona interessata dal cantiere e la mappa delle deviazioni
Su richiesta di Italgas Reti SPA, la Polizia Locale di Villasanta ha predisposto un’ordinanza che impedisce il transito su parte di via Risorgimento dal 29 gennaio al 7 febbraio 2024.
Lavori sulla rete del metano: dal 29 gennaio chiude un tratto di via Risorgimento a Villasanta
Il provvedimento si rende necessario per consentire un intervento di sostituzione di un tubo del gas metano - fa sapere l'Amministrazione comunale - per rendere l’infrastruttura più performante rispetto alle necessità produttive sopravvenute nella zona, ad alta presenza industriale.
Nell’impossibilità di una chiusura parziale al traffico, per via dello spartitraffico centrale, e per garantire l’esecuzione dell’opera in sicurezza, è indispensabile il divieto di transito. In direzione Nord (verso Arcore), la chiusura di via Risorgimento interessa il tratto che va dall’intersezione-rotatoria con via Mameli all’intersezione-rotatoria con via San Fiorano. In direzione Sud (direzione SP 217), la chiusura interessa il tratto dall’intersezione con via Cavour fino a via Mameli.
Per garantire i collegamenti viabilistici sono previste modifiche temporanee alla circolazione durante la fase di cantiere.
Deviazioni
In direzione Arcore il traffico della carreggiata direzione NORD sarà deviato sulla via Mameli in direzione di via Niccolò Tommaseo, quindi su quest’ultima a sinistra verso via San Fiorano, svolta a sinistra ancora in quest’ultima a riprendere la via Risorgimento;
In direzione Sp17 il traffico sulla carreggiata SUD di via Risorgimento, dall’intersezione con via Cavour, sarà deviato sulla via Cavour stessa e dirottato sulla via Saragat, all’intersezione tra quest’ultima e la via Sciesa per poi percorrere tutta la via Sciesa fino all’intersezione rotatoria con piazza Paolo VI.
I dettagli dell’ordinanza sono pubblicati sul sito web comunale.
Di seguito invece la mappa delle deviazioni: