Continuano le ricerche dell’anziano scomparso a Desio. Le operazioni si concentrano tra Desio e Limbiate, ieri le perlustrazioni hanno dato esito negativo
Ricerche ancora in corso
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Continuano senza sosta le ricerche del pensionato Ezio D’Onofrio, 77 anni, scomparso la mattina del 3 ottobre da Desio. Ieri, mercoledì, e negli altri giorni di questa settimana le operazioni sono state estese a Limbiate, mentre oggi, giovedì, gli operatori sono tornati a battere la zona dell’ospedale di Desio.
L’unità di comando istituita a Limbiate
A Limbiate è stata istituita l’unità di comando locale al fine di coordinare le operazioni di ricerca e soccorso. Ieri le ricerche avevano riguardato il quartiere Pinzano di Limbiate e i boschi limitrofi, mentre l’elicottero ha perlustrato tutto il corso del canale Villoresi: sono stati impiegati anche i droni.
Il caso a “Chi l’ha visto”
Del caso si è occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto” nella puntata di ieri, mercoledì, con l’appello del figlio Andrea: “E’ un ottimo camminatore, potrebbe aver preso un treno” ha detto durante la puntata.
Impegnati sommozzatori, cinofili ed elicottero
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Le squadre del Comando dei Vigli del Fuoco di Monza e Brianza sono impegnate da più giorni nella ricerca. Le operazioni coinvolgono i cinofili, gli specialisti del T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso), gli specialisti del nucleo S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), i S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) ,il personale di terra, il nucleo sommozzatori da Milano e il reparto volo proveniente da Malpensa.