Tradizionale appuntamento

Tutto pronto per l'edizione 2025 del Calendimaggio

Ufficializzato il programma della festa patronale di San Pietro.

Tutto pronto per l'edizione 2025 del Calendimaggio
Pubblicato:

E' stato ufficializzato il programma dell'edizione 2025 del Calendimaggio, la festa patronale che caratterizzerà il fine-settimana in arrivo a San Pietro, a Seveso.

Un ricco programma per il Calendimaggio, si inizia sabato

Nella giornata di sabato le celebrazioni religiose inizieranno con la Messa delle 7.15 e l'esposizione del falcastro al Santuario di San Pietro Martire. Il pomeriggio sarà dedicato ai più giovani con il concerto del piccolo coro Teatro Antonio Belloni alle 16 nell'aula Martini del Centro Pastorale Ambrosiano di via San Carlo 2, seguito alle 17.30 dalla Messa per ragazzi e famiglie. In serata alle 21 in piazza Verdi il tradizionale concerto di Calendimaggio a cura del Corpo musicale La Cittadina di San Pietro Martire. In caso di pioggia l'evento si terrà nell'auditorium del Centro Pastorale Ambrosiano.

Domenica la Messa e il conferimento del Sampietrino d'Oro

Domenica alle 10.30 la Messa solenne di Calendimaggio presieduta da don Alberto Lolli all'interno del parco del Centro Pastorale Ambrosiano (in caso di maltempo la funzione verrà celebrata in Santuario). Seguirà la cerimonia di consegna del Sampietrino d'Oro all'associazione anziani "La Torre". Durante tutta la giornata, fino alle 19, devozione alla reliquia di San Pietro Martire in Santuario.

Lunedì Messa con Delpini

Lunedì alle 10.30 arriverà in città l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, che presiederà la Messa con anniversari delle ordinazioni e la bruciatura del pallone del martirio. Al termine è in programma la benedizione della sala Cardinal Confalonieri all'interno del Centro Pastorale Ambrosiano.

Tante mostre per il Calendimaggio

Durante le celebrazioni del Calendimaggio saranno aperte alla cittadinanza negli spazi del Centro Pastorale Ambrosiano le seguenti mostre:
- Mostra “Piergiorgio Frassati” a cura della scuola Frassati e dell'Associazione Don
Mezzera
- Ritratto di Banda: “La Cittadina”, dietro le quinte. Mostra fotografica multimediale
- Mostra di opere pittoriche degli allievi del pittore Franco Galimberti
- Mostra di Icone Bizantine a cura di Koinonia
- "Dòvome" - Scatti fotografici di Giorgia Bucci dalla Missione In My Father’s House –
Ghana, a cura dell’Associazione “Nella Casa del Padre Mio ODV”
- Mostra “Opera Fratel Ettore. Ieri, Oggi, Domani” a cura di Sara Donati, realizzata da
Opera Fratel Ettore

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie