Giornata di formazione

Veicoli a mobilità sostenibile, Vigili del fuoco a confronto sugli interventi in caso di incidente

Il seminario si è tenuto ieri presso la Sala Congressi della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Veicoli a mobilità sostenibile, Vigili del fuoco a confronto sugli interventi in caso di incidente
Pubblicato:

Si è tenuto ieri presso la Sala Congressi della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, una giornata di formazione, promossa dalla Prefettura di Monza e della Brianza e curata dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Monza e Brianza, rivolta al personale chiamato a intervenire su scenari incidentali in cui sono coinvolti veicoli a mobilità sostenibile (elettrici, ibridi, e con alimentazione CNG, GNL, GPL e Idrogeno).

Veicoli a mobilità sostenibile, Vigili del fuoco a confronto sugli interventi in caso di incidente

Ad aprire l’incontro il Prefetto di Monza Patrizia Palmisani, la quale ha sottolineato come sia fondamentale la formazione di tutti gli operatori di settore per aumentare il livello di sicurezza sui luoghi di lavoro, oltre a porre l’accento sull’importanza della sinergia tra istituzioni e operatori del soccorso, soprattutto nei contesti urbani più complessi, dove la rapidità d’azione è fondamentale.

Il Comandante dei Vigili del Fuoco di Monza Vito Cristino, ha poi evidenziato la necessità di aggiornare continuamente le procedure operative per far fronte ai cambiamenti tecnologici in atto. Tra gli intervenuti anche le autorità locali e i rappresentanti delle istituzioni: il Presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio, l’Assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia, il Presidente della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori Claudio Cogliati, i quali hanno condiviso e apprezzato l’iniziativa di confronto, formazione e aggiornamento per la sicurezza comune.

WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.31 (1)
Foto 1 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.31
Foto 2 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.30 (1)
Foto 3 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.30
Foto 4 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.29
Foto 5 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.27
Foto 6 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.26
Foto 7 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.25 (1)
Foto 8 di 9
WhatsApp Image 2025-05-08 at 09.37.25
Foto 9 di 9

Oltre 200 partecipanti

Il seminario, condotto dal relatore Ispettore Antincendio Andrea Foggetti, in servizio presso il Comando VV.F. di Cremona, ha visto la partecipazione di circa 200 professionisti del settore, tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Polizia Locale, Polizia Provinciale, AREU, e ha toccato diversi aspetti pratici della tematica, dall’identificazione dei veicoli, alle strategie operative da adottare in caso di incidente.

Focus su trasporto pesante alimentato a GNL

Un focus specifico è stato dedicato anche al trasporto pesante alimentato a GNL (Gas Naturale Liquefatto), settore in forte crescita, ma ancora poco conosciuto sotto il profilo emergenziale. L’evento ha confermato il ruolo chiave della formazione continua per garantire interventi tempestivi, efficaci e sempre più sicuri, e ha rafforzato una prassi già consolidata di collaborazione e di aiuto reciproco tra il Corpo Nazionale e tutte le Forze dell’Ordine e delle Istituzioni territorialial fine di garantire e promuovere una sempre maggiore sicurezza dei cittadini.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie