Sport e ricordo

Memorial Alfredo Marson: una seconda edizione da incorniciare

Primo posto sfiorato per la Briantea84, inaugurato il Cammino dedicato allo storico presidente della società canturina.

Memorial Alfredo Marson: una seconda edizione da incorniciare
Pubblicato:

Una giornata da incorniciare a Meda, nel segno dello sport e del ricordo. Perché il secondo memorial dedicato ad Alfredo Marson di domenica 25 maggio 2025 è stato molto più di un quadrangolare di basket. In campo 4 squadre di atleti con disabilità intellettiva relazionale (livello base).

Un successo il quadrangolare al Palameda

Vittoria per Siamo tutti Special People a margine di una finale tesissima contro i padroni di casa della Briantea84 sul parquet del Palameda: 25-22 il risultato. Terza Castoro Legnano, chiude Links Erba. Oltre alla pallacanestro, ecco il momento clou della giornata: nel primo pomeriggio è stato inaugurato il “Cammino di Alfredo” intitolato allo storico fondatore e presidente di Briantea84, scomparso nel 2022.

Inaugurato il Cammino di Alfredo

Un passaggio pedonale, un giardino adiacente al Palameda consegnato ufficialmente alla comunità: tanta gente, la commozione ha fatto da padrona. Alla cerimonia hanno partecipato l’Amministrazione comunale di Meda con Stefania Tagliabue (vicesindaco e assessore allo Sport), Andrea Boga (assessore con delega al Verde), Andrea Bonacina (assessore con delega ai Lavori pubblici), Emanuela Colombo (consigliera comunale), la famiglia di Alfredo Marson con la moglie Angela e i figli Giorgia e Cristian, ed Elena Colombo (vicepresidente di Briantea84).

Un percorso pedonale adiacente al Palameda

Nell'ambito della convenzione decennale firmata con il Comune di Meda, l’Amministrazione ha deciso di intitolare ad Alfredo Marson un percorso verde pedonale adiacente al Palameda, luogo di transito di tanti bambini e genitori che vivono la quotidianità del quartiere Polo di Meda tra scuola, oratorio e palazzetto. Il lavoro è stato eseguito da "Terraverde Giardini" di Dario Terraneo e verrà curato dalla stessa ditta: al momento presenti un'aiuola e un percorso sensoriale a tema fruibilità e accessibilità. Svelate anche le due installazioni che ricorderanno la figura di Alfredo. Il loro progetto grafico è stato curato dall’agenzia "The Optimist" di Milano. Tutti questi sono primi interventi che porteranno, poi, ad altre realizzazioni future.

Il ricordo della figlia di Alfredo Marson

"Mio padre avrebbe esordito con una parolaccia, io mi limiterò a ricordarvi che lo avrebbe fatto e in dialetto: per far ridere alcuni e indignare altri. Essere qui a inaugurare il Cammino di Alfredo è un onore e un’emozione, essere sua figlia lo è - il ricordo di Giorgia Marson - Sono già passati tre anni dalla sua scomparsa, ma è presente nella mia e nelle nostre vite più che mai. Lo sarà sempre, una luce così non smette mai di brillare. Ha vissuto pienamente ogni secondo che gli è stato dato e lo ha vissuto non solo per sé, ma anche per gli altri. Briantea84 è la viva testimonianza di quanto lui visionario, vulcanico e generosissimo, abbia saputo fare. Grazie a lui, alla sua tenacia, determinazione ed energia, tanti bambini, ragazzi e famiglie nel mondo possono avere una vita dignitosa. Con diritti e doveri, come tutti. E credetemi: non era per niente scontato nel 1984 quando mio padre ha iniziato il suo percorso con Briantea84. Essere qui davanti a questo giardino è bellissimo e molto emozionante. Il titolo stesso ‘Cammino’ indica quanta strada è stata fatta e quanta ancora se ne farà grazie al binario che per noi è stato creato. Un grazie a chi c’è stato, un grazie a chi continua. Un grazie a chi ha pensato a questa bellissima iniziativa. Mi emoziona pensare che un giorno un bambino curioso si chiederà chi fosse questo Alfredo, andrà a scoprirlo e chissà: magari ne sarà ispirato e farà altrettanto con tanto cuore".

Il vicesindaco: "Il Comune è orgoglioso di Briantea84"

Stefania Tagliabue, vicesindaco e assessore allo Sport, ha dichiarato:

"Non posso che ringraziare Briantea84 per il lavoro che svolge. Abbiamo rinnovato la convenzione per altri dieci anni e il Comune di Meda è orgoglioso per tutto quello che viene fatto nei confronti degli atleti e dello scudetto della prima squadra di basket in carrozzina appena conquistato. Quando abbiamo proposto, grazie all’assessore Boga, la cura del verde Briantea84 ha accettato subito con la proposta di intitolare ad Alfredo Marson che sarà sicuramente contento di tutto questo".

Meda, Cammino intitolato ad Alfredo Marson
Foto 1 di 3

Memorial, credit Ghislanzoni

Inaugurazione Cammino di Alfredo_1
Foto 2 di 3
Inaugurazione Cammino di Alfredo_2
Foto 3 di 3

Elena Colombo: "Una giornata di sport e amicizia"

Elena Colombo, vicepresidente della Briantea84, ha commentato soddisfatta:

"Il Memorial Alfredo Marson è stata una giornata pensata e organizzata da tempo che comunque mi suscita sempre preoccupazioni legate alla buona riuscita della stessa. La preoccupazione si è dissolta con l’accoglienza e l’arrivo degli atleti e il coordinamento delle varie attività: al via il torneo con le partite, le rivalità, le delusioni e le esultanze. Dopo uno splendido pranzo, il pomeriggio si è aperto con l’importante evento dell’inaugurazione del Cammino di Alfredo, dove ha fatto da padrone la commozione. I vari interventi, a ricordo dell’indimenticabile presidente, hanno coinvolto i numerosi presenti suscitando in me ulteriore emozione. La festa è continuata con la fase finale del torneo dove Briantea84 si è
giocata il primo posto con grinta ed entusiasmo, sfiorando la vittoria. Il secondo gradino del podio è comunque il coronamento di una giornata di sport e amicizia. Ringrazio il mio splendido staff per il lavoro svolto e il sostegno che mi ha dato".

La classifica

1) Siamo Tutti Special People (Como)
2) Briantea84 (Cantù)
3) Castoro (Legnano)
4) Links (Erba)

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie