Grande festa per il saggio di fine anno della Casati Arcore
Il PalaUnimec si è trasformato in una “palestra dei supereroi”

Sabato scorso il PalaUnimec si è trasformato in una “palestra dei supereroi” grazie al saggio di fine anno della Ginnastica Casati Arcore, che quest’anno ha portato in scena un tema coinvolgente e amato da grandi e piccoli: i supereroi.
Grande festa per il saggio di fine anno della Casati Arcore
Ad aprire l'evento un vero supereroe ha dato il benvenuto al pubblico creando da subito un’atmosfera elettrizzante. A seguire, le esibizioni dei ginnasti delle sezioni di ritmica, artistica femminile e maschile, con coreografie spettacolari ispirate a Spiderman, Catwoman, Hulk, Winx, Supermario e molto altro. Nel pomeriggio si sono esibiti i corsi della formativa, mentre alle ore 21 sono stati protagonisti i gruppi più avanzati di promozionale e agonismo.

sfilata iniziale


ginnasti

Fabrizio Ciceri


Stefania Maggioni
Ma non è stata solo una serata di sport: la Casati ha voluto ricordare con un lungo applauso due figure fondamentali della sua storia, Antonio Radice, presidente, e Luigi Maggioni, presidente onorario, scomparsi all’inizio dell’anno. Un momento toccante è stato il ricordo di Stefania Maggioni che ha voluto sottolineare quanto suo padre fosse legato alla società e non mancasse mai a questo appuntamento.
A portare l’augurio di buon lavoro per il futuro della società è stato anche il nuovo presidente Fabrizio Ciceri, che ha voluto esprimere la propria vicinanza a tecnici, atleti e famiglie, nel segno della continuità e della passione sportiva. Presenti per un saluto anche le istituzioni locali, con il consigliere di Arcore con delega allo Sport, Tommaso Confalonieri, che ha portato il sostegno dell’amministrazione comunale.