Cosa prevede

Peg Perego, raggiunta l’intesa sulla gestione degli esuberi

L'accordo è stato siglato oggi tra Direzione Aziendale, Organizzazioni Sindacali, RSU e Confindustria

Peg Perego, raggiunta l’intesa sulla gestione degli esuberi
Pubblicato:

Nella giornata di oggi, giovedì 7 agosto 2025 è stato siglato l’accordo sulla procedura di licenziamento collettivo attivata dall’azienda Peg Perego di Arcore lo scorso 3 luglio 2025. L'accordo è stato siglato tra Direzione Aziendale, Organizzazioni Sindacali, RSU e Confindustria.

Peg Perego, raggiunta l’intesa sulla gestione degli esuberi

L’accordo prevede come unico criterio di uscita la volontarietà con incentivazione all’esodo e l’attivazione della CIGS ex art.22-bis residua dal 01/10/2025 al 31/03/2026.

"Le iniziative di mobilitazione e di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori hanno consentito di trovare una soluzione non traumatica degli esuberi dichiarati dall’azienda e l’utilizzo dell’ammortizzatore sociale senza alcun vincolo. Un risultato importante a cui bisogna dare seguito" - hanno sottolineato Cgil e Cisl in una nota.

"I tavoli istituzionali aperti presso la IV Commissione di Regione Lombardia ed il tavolo di crisi aperto al MIMIT - si legge ancora nella nota dei sindacati - devono tradursi in misure di sostegno per lo sviluppo e l’innovazione finalizzate al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia dei posti di lavoro. Le organizzazioni sindacali e le RSU verificheranno costantemente i risultati dei tavoli istituzionali aperti per la salvaguardia della presenza industriale di PEG PEREGO ad Arcore e nel nostro paese. La lotta delle lavoratrici e dei lavoratori, la solidarietà dimostrata e l’intervento delle forze politiche, delle istituzioni locali, regionali e nazionali hanno consentito di scongiurare i licenziamenti e di aprire una nuova prospettiva per il futuro di Peg Perego".

(in copertina alcune lavoratrci della Peg Perego in presidio nelle scorse settimane)

Necrologie