Appuntamento imperdibile

Conto alla rovescia per il Palio dei ragazzi: il programma della 47esima edizione

Dal 6 al 14 settembre i quattro rioni della città si sfideranno per aggiudicarsi l'ambito premio.

Conto alla rovescia per il Palio dei ragazzi: il programma della 47esima edizione
Pubblicato:

Conto alla rovescia per il Palio dei ragazzi di Meda: pronto il programma della 47esima edizione.

Torna il Palio dei ragazzi: è alla 47esima edizione

Torna la manifestazione più amata dai medesi, un’occasione unica per riscoprire i valori dello stare insieme e dell’essere comunità. Un mix di emozioni caratterizza questo importante evento, preceduto da mesi di organizzazione e lavoro da parte dell’Associazione Palio, sotto la guida del presidente Andrea Orsi, con il supporto dell’Amministrazione comunale.

Chi vincerà quest'anno?

Storica e intramontabile manifestazione, il Palio, che si terrà da sabato 6 a domenica 14 settembre 2025, vedrà come al solito sfidarsi i contradaioli dei rioni Belgora, Bregoglio, Fameta e San Giuann, capitanati rispettivamente da Lorenzo Vergani, Lorenzo Benzoni, Edoardo Romanò e Giacomo Tanoni, che si cimenteranno in una serie di giochi che celebrano cultura e identità locale. La scorsa edizione è stata vinta dal rione San Giuann, a chi toccherà quest’anno?

Il tema del Palio dei ragazzi

Il filo conduttore di questa edizione è “Cosa facciamo stasera?”. Originali i sotto-temi assegnati alle contrade per l’allestimento dei carri e la preparazione delle scenette: serata musicale per il rione Belgora, circo e luna park per il rione Bregoglio, giochi da tavolo per il rione Fameta e sala giochi e videogames per il rione San Giuann.

Il programma

Il programma dell’edizione 2025 prevede numerose attività per coinvolgere tutte le fasce d’età, partendo da sabato 6 settembre con la presentazione del Palio, ovvero l'opera mariana realizzata da un artista locale che verrà assegnata alla contrada vincitrice, giochi e DJ set, proseguendo domenica 7 con la gara delle macchinine a pedali e DJ set, lunedì 8 con la processione in occasione della festa di Santa Maria Nascente, spettacolo pirotecnico e musica live, martedì 9 con giochi e DJ set, mercoledì 10 con giochi e serata country, giovedì 11 e venerdì 12 settembre con giochi e DJ set, sabato 13 musica live. La giornata conclusiva sarà quella di domenica 14, con sfilata, scenette, proclamazione del rione vincitore e DJ set. I giochi si terranno all’Oratorio Santo Crocifisso, in piazza del Lavoratore. Per tutta la durata del Palio e per accompagnare questi momenti di festa saranno aperte le cucine per cenare insieme ai propri amici o alla propria famiglia.

La magia del Palio

Il Palio di Meda è molto più di una semplice competizione: è un momento di aggregazione e partecipazione per tutta la comunità. I rioni di Meda si sfideranno in diverse attività come giochi tradizionali e gare di abilità, proseguendo con uno dei momenti più attesi, la sfilata, legata ai sotto-temi citati assegnati, che vedrà la partecipazione di circa 500 protagonisti, e la scenetta, sfruttando, così, la possibilità di accumulare punti per conquistare l’ambita vittoria, rappresentata da un dipinto realizzato ad hoc per l'evento da parte di artisti locali, rifacendosi a Santa Maria Nascente. Un simbolo artistico che valorizza l’unicità e la bellezza del Palio.

Il sindaco: "Un appuntamento storico per la nostra comunità"

Le parole del sindaco di Meda, Luca Santambrogio:

"Con grande orgoglio presentiamo la 47esima edizione del Palio di Meda. Un momento ormai storico che testimonia la vitalità della nostra comunità e l’attaccamento alle nostre radici. Invito tutti i cittadini, e non solo, a partecipare a questa festa che rappresenta appieno lo spirito di Meda".

L'assessore Mariani: "Un evento che unisce più generazioni"

L’Assessore alla Cultura, Fabio Mariani:

"Il Palio è molto più di una competizione tra rioni, è un momento che unisce generazioni diverse in un clima di estrema condivisione. Ringrazio tutti coloro che lavorano assiduamente per rendere possibile questo evento, mantenendo viva una tradizione che ci caratterizza. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a vivere insieme questa straordinaria celebrazione della storia e dello spirito di comunità che rendono Meda così speciale. La nostra più sincera gratitudine va all’Associazione Palio e agli sponsor per aver reso possibile la realizzazione di questo straordinario evento. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i cittadini e ai ragazzi partecipanti che, con passione e impegno, continuano a mantenere viva la tradizione del Palio".

Tutte le informazioni relative al programma, alle chiusure e alle modifiche della circolazione stradale sono
pubblicate sui nostri canali social e sul sito istituzionale.

Necrologie