Al teatro San Rocco

Al Concorso Pozzoli trionfa il Sol Levante

Per la prima volta ha vinto un cinese, Rui Ming, nel giorno del 19esimo compleanno, terzo il connazionale Yiyang Chen. Sul podio anche la livornese Michelle Candotti

Al Concorso Pozzoli trionfa il Sol Levante

Dopo due edizioni senza assegnare il primo posto, il Concorso pianistico internazionale Ettore Pozzoli di Seregno ha un nuovo vincitore: sul gradino più alto del podio è salito il giovane pianista cinese Rui Ming, che proprio nel giorno del  19esimo compleanno ha conquistato pubblico e giuria con il Concerto n.3 di Rachmaninov. Sabato sera, 27 settembre, la finale al teatro San Rocco sold out.

Al Concorso trionfa il Sol Levante

Sul podio Michelle Candotti, seconda classificata, che riporta un’artista italiana tra i premiati, e terzo classificato l’altro cinese Yiyang Chen. Grande emozione anche per l’esibizione della 12enne Martina Meola, vincitrice dell’ultima edizione del concorso dedicato a Elsa Pozzoli, che ha incantato il pubblico durante la finale.

L’elenco di tutti i premi

Sono stati assegnati anche numerosi premi speciali. Premio Diventerò di Fondazione Bracco a Michelle Candotti; Premio Rotary Sedeca a Rui Ming quale miglior esecutore di Beethoven; Premio Monsignor Biella a Yiyang Chen per la migliore esecuzione degli studi di Pozzoli; Premio al concorrente più giovane italiano a Daniele Martinelli e straniero a Haruna Sumiya. Premio del finalista votato dal pubblico a Rui Ming, che quindi ha fatto incetta di riconoscimenti.

Con il concorso Seregno nel mondo

L’edizione 2025 si è chiusa ieri, domenica, con il Concerto dei vincitori nella prestigiosa Sala Verdi del Conservatorio di Milano, una novità che ha dato ulteriore respiro internazionale alla manifestazione. Il Concorso Pozzoli continua a portare Seregno nel mondo e la prossima edizione, la 35esima, sarà ancora più speciale: coinciderà con i 70 anni dalla morte del maestro Ettore Pozzoli.