«Colori sparsi e poesie». E’ il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 8 novembre, alle 16.30, alla Rotonda di Tregasio, frazione di Triuggio. Una collettiva promossa dal Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza, che sarà visitabile fino al 23 novembre.
“Colori sparsi e poesie”
Dopo il successo ottenuto in Galleria Civica a Monza, l’associazione Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza si ripresenta alla Rotonda di Tregasio con un mostra arricchita da nuove opere e poesie, di nuovi e talentuosi artisti e poeti. L’inaugurazione vedrà la partecipazione del grande maestro liutaio Michele Sangineto, riconosciuto internazionalmente per la sua grande abilità nella costruzione di strumenti musicali.
La Rotonda di Tregasio
Questa nuova location, dal fascino molto particolare, fu edificata nel 1842 per volontà della contessa Francesca d’Adda, è dichiarata monumento nazionale da gennaio del 1912. Stupisce ritrovare in Brianza questo edificio religioso a pianta circolare, e ancora più insolito è l’architettura del monumentale proteo di ingresso, dotato di sei splendide cariatidi raffiguranti figure femminili sormontate da raffinati capitelli corinzi (esse furono scolpite da Stefano Casanova, noto scultore che lavorò anche nel completamento del Duomo di Milano). Oggi la Rotonda ha bisogno di immediati interventi di ristrutturazione, i dipinti alle pareti si sono ammalorati a causa delle infiltrazioni d’acqua provenienti dalla cupola: per questo è necessario sensibilizzare la popolazione, raccogliere contributi attraverso iniziative quali mostre, serate a tema e conferenze, fare richieste a Enti pubblici, a Banche, Fondazioni, aziende, al Comune, alla Regione, ai Fondi europei.
“Perciò, abbiamo accolto con immenso piacere l’opportunità offertaci dall’Associazione Culturale “La Rotonda di Tregasio” che da tempo si prodiga per il recupero della Rotonda, sia nella sua fisicità sia per il suo utilizzo come spazio culturale, di allestirvi una mostra. E abbiamo voluto che fosse degna della “bellezza” e della storia del luogo, arricchendola di contenuti significativi, sino dal momento inaugurale” sottolinea l’associazione Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza.
Inaugurazione sabato 8 novembre
Sabato 8 novembre, alle 16.30, l’inaugurazione vedrà la partecipazione del grande Maestro liutaio Michele Sangineto, riconosciuto internazionalmente per la sua grande abilità nella costruzione di strumenti musicali. Una occasione unica per scoprire e gustare il fascino del timbro musicale di strumenti antichi e popolari del passato, molto particolari e insoliti realizzati da Sangineto partendo da dipinti, affreschi e schizzi dei grandi maestri del Rinascimento italiano e fiammingo della tradizione popolare.
Gli incontri programmati
Diversi gli incontri programmati durante i fine settimana: una dimostrazione di tecnica del secco fresco a cura di Mariella Convertini. Una tecnica tutta scoprire, molto particolare, che dà affascinanti risultati simili all’affresco, in stile moderno o più antico. Un appuntamento da non perdere. Un reading poetico a opera dei Poeti del Cenacolo Pamb e un incontro-confronto fra Artisti, Fotografi e Poeti del Cenacolo Pamb. Alle pareti, su pannelli, si potranno ammirare le opere di Artisti e Fotografi correlate dalle poesie ad esse dedicate dai Poeti del Cenacolo Pamb che forniranno, allo spettatore, notevoli spunti di riflessione.
“Noi riteniamo che l’Arte, come manifestazione dello spirito in forme, colori, parole e suoni debba contribuire a creare un immaginario condiviso, generare connessioni e aprire prospettive innovative e di speranza, unendo le persone. Svariati i temi affrontati, anche estremamente attuali, diverse le tecniche: dal classico olio, all’acrilico, all’acquarello a tecniche in ricerca come le fusioni plastiche e l’encausto; arte figurativa iperrealistica, arte astratta e materica”.
Gli artisti che espongono
Gli Artisti sono Lucio Barlassina, Giovanna Barnoffi, Mario Biscaldi, Cesar Bohorquez, Maria Teresa Bolis, Elisabetta Bosisio, Rodolfo Calcatelli, Carla Colombo Sala, Mariella Convertini, Lina Dotti, Raffaele Dragani, Salvina Felice, Patrizia Franchina, Luigi Generani, Sergio Gandini, Dolores Micele, Elda Pedrocchi, Anna Maria Scaccabarozzi. l Fotografi: Sarah Croci e Virginio Speziali, i Poeti: Giovanna Albanello, Giovanna Barnoffi, Maurizio Brigandì, Francesco di Ruggero, Patrizia Franchina, Luigi Generani, Piera Grimoldi, Lucia Ingegneri, Maria Organtini, Daniela Rovelli, Antonio Vitale, Ofelia Usai.
Gli appuntamenti da non perdere
Sabato 8 ore 16.30 inaugurazione – intervento musicale del maestro Michele Sangineto
Domenica 9 ore 16.00- dimostrazione di tecnica del fresco secco a cura di Mariella Convertini,
Domenica 16 ore 16.00- Reading poetico a cura dei Poeti del Cenacolo Pamb
Domenica 23 ore 16.00- Artisti, Fotografi e Poeti del Cenacolo Pamb a confronto.
Apertura della mostra sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.3o con ingresso libero. Per informazioni email:ilcenacolopamb.monza@gmail.com