Dopo il successo del primo evento, va in scena la seconda edizione dell’Acinque Baskin Cup, promossa dall’a.s.d. Sport4All di Lentate sul Seveso con il gruppo Acinque: un’iniziativa che combina sport, inclusione e divertimento.
Baskin protagonista a Seveso
Il baskin, disciplina nata dalla pallacanestro, è uno sport per tutti e schiera insieme persone con e senza disabilità: assegnando pari possibilità e importanza a ciascun atleta, è un esempio concreto di inclusione. Il torneo si svolgerà al PalaPrealpi di via Antonio Gramsci 11 a Seveso, sabato 20 e domenica 21 settembre, a partire dalle 10, con ingresso libero. Scenderanno in campo 9 squadre: Sport4All Bears, Baskin Manigunda, Sport4All Dragons, Baskin Team Gattico, Sport4All Lions, Casate Sport, Baskin Rho, Salus Gerenzano ed Eureka Monza. I team daranno vita alla competizione, accompagnata da spettacolo e intrattenimento.
Intrattenimento e ristoro
Non solo una due giorni di sport e inclusione, ma anche tanto divertimento per tutti. Ci sarà infatti, nel piazzale antistante il palazzetto, una tensostruttura con tavoli e panche a disposizione di chi vorrà mangiare in compagnia servendosi dal food truck selezionato per la manifestazione. Per i più piccoli non mancheranno gonfiabili, truccabimbi e un punto ristoro dedicato a chi vorrà rinfrescarsi con un gelato. Inoltre, le due giornate saranno allietate da intrattenimento musicale con dj set ed esibizioni live chitarra e voce dal duo Ceci & Luke. Sarà possibile assistere a un live painting firmato Ship e chiunque potrà partecipare a un graff lab per completare l’opera.
Esibizioni di danza e motori
Tutte le partite saranno animate dai gruppi di ballo a.s.d. Emerald Gym Project di Bovisio Masciago e a.s.d. Ballet studio di Seveso; non mancherà inoltre il coinvolgimento del pubblico che sarà chiamato sul parquet a sfidarsi in giochi e gare di tiro con la possibilità di vincere gadget e non solo firmati Pallacanestro Cantù. Sarà anche proposta una modalità giocosa di riaffermare i valori della sostenibilità e la magia dell’energia: Acinque metterà a disposizione biciclette ed handbike fisse collegate a schermi e frullatori così da generare filmati e… frullati pieni di energia.
Per gli amanti dei motori, nella giornata di sabato il piazzale ospiterà un raduno di Harley Davidson mentre domenica a farla da padrone saranno le quattro ruote con un’esposizione di auto firmata Gruppo Mazda MX-5 Insubria & Laghi e Fuori di Box. Infine, la premiazione di domenica 21 sarà anticipata da uno spettacolo delle majorette della a.s.d. Twirling di Cesano Maderno.
Il valore dell’inclusione
“Siamo felici di ritrovarci per questa seconda edizione di un evento che ogni anno vuole portare novità e intrattenimenti capaci di tenere il pubblico incollato agli spalti – spiega Luca Porta, presidente di asd Sport4All – Siamo felici di avere un partner come
Acinque che crede nei nostri valori e ci sostiene in questo bellissimo evento. L’obiettivo della nostra associazione resta far conoscere il baskin e divulgare questo modello di inclusione che per noi è fantastico”.
La parola chiave è sostenibilità
“L’inclusione è un valore in cui la multiutility del territorio si riconosce pienamente – dice l’amministratore delegato di Acinque, Stefano Cetti – e che vogliamo diffondere: dopo il successo dello scorso anno, continuiamo a sostenere il movimento del baskin. La parola chiave, come sempre per Acinque, è la sostenibilità, da intendere nella sua accezione più ampia: economica, ambientale, sociale. E’ l’attenzione costante che tiene saldamente al centro la persona attraverso i valori dell’aggregazione e della partecipazione che sono alla base di una realtà fortemente legata alle aree di cui è espressione”.
“L’Acinque Baskin Cup è diventato un appuntamento importante”
“Acinque Baskin Cup è diventato un appuntamento importante per far conoscere la bella esperienza del baskin che dimostra concretamente che ogni donna e ogni uomo possono dare un contributo per rendere il mondo in cui viviamo più inclusivo e quindi
migliore – commenta Renato Baroni, consigliere nazionale Ente Italiano Sport Inclusivi – Un grande ringraziamento a tutti gli atleti Junior e Senior che in questi due giorni parteciperanno a questa manifestazione organizzata mirabilmente dai tanti amici
dell’a.s.d Sport4All e agli sponsor e alle Amministrazioni comunali di Lentate sul Seveso e di Seveso per il sostegno dato a questo evento che contribuirà a portare in ogni palestra, in ogni campo, in ogni scuola lo sport progettato per tutti”.
I partner
Il progetto è patrocinato da Ente Italiano Sport Inclusivi, Comune di Lentate sul Seveso, Città di Seveso, il Consiglio di Regione Lombardia e Panathlon International. Sarà sostenuto da Pallacanestro Cantù.
Chi è a.s.d. Sport4All
L’ a.s.d Sport4All nasce nell’estate del 2018 a Lentate Sul Seveso. Si tratta di un’associazione creata per offrire a chiunque l’accesso ad attività sportive inclusive. Dal 2012, anno nel quale si costituì il primo nucleo della squadra all’ interno di una società locale di basket, la rosa è cresciuta molto, arrivando ad annoverare più di 95 atleti, provenienti dalle province di Como, Varese, Milano e Monza Brianza. L’obiettivo della Sport4All è quello di crescere sempre di più, sia come gruppo sia come copertura del territorio, facendo leva sull’impegno dei molti volontari che, gratuitamente, si impegnano ogni giorno per garantire un servizio efficiente ed efficace. Ulteriori dettagli sulle attività e progetti sono disponibili sul sito web ufficiale all’indirizzo www.asdsport4all.com e su instagram: @a.s.d._sport4all