La delibera di Giunta

Al Comune altri due immobili confiscati alla criminalità

Si tratta di due appartamenti in via Briantina, i cui proventi saranno impiegati per fini sociali. In totale sono una trentina i beni sottratti alla malavita organizzata

Al Comune altri due immobili confiscati alla criminalità
Pubblicato:

Altri due immobili confiscati alla criminalità organizzata finiranno nel patrimonio comunale di Seregno.

Al Comune due immobili confiscati alla criminalità

Di recente la Giunta comunale ha formalizzato la manifestazione d’interesse all’acquisizione all’Agenzia per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati. Si tratta di due appartamenti in un condominio di via Briantina, al civico 65, posti al primo piano e nel sottotetto per un totale di circa 250 metri quadrati (per un valore stimato di 473mila euro) e altrettante autorimesse pertinenziali al piano interrato. Il Comune intende acquisire gli immobili per finalità economiche, con il reimpiego dei proventi a fini sociali. In totale sono oltre trenta le unità immobiliari, tra appartamenti e box, confiscati in città.

Progetti sociali negli alloggi di via Delle Grigne

Intanto, come ha spiegato nei giorni scorsi il sindaco Alberto Rossi, proseguono i lavori di ristrutturazione di alcuni appartamenti confiscati in via Delle Grigne, nei quali il Comune e l’Ambito di Seregno prevedono due distinti progetti sociali. In sei alloggi, disponibili dal mese di ottobre, saranno promosse attività di housing e co-housing in collaborazione con il Consorzio comunità Brianza. In altri tre appartamenti è previsto il progetto "Dopo di noi", rivolto a quattro persone (seguite da un accompagnatore) per sviluppare progetti di vita indipendente, insieme al Consorzio Sir che collabora con Anffas. L’investimento totale del Comune in proposito è pari a 550mila euro.

 

Necrologie