Dopo quattro giorni

E’ arrivata la 49esima fiaccola votiva

Gli atleti hanno raggiunto piazza Conciliazione dopo aver percorso 568 chilometri partendo da Trieste.

E’ arrivata la 49esima fiaccola votiva

Domenica alle 18 i ciclisti e i corridori del Centro Sportivo Desiano sono tornati a Desio dopo quattro giorni di percorso, per la 49esima edizione della fiaccola votiva.

Le parole di Pippo Galli

Quest’anno gli atleti, 18 corridori e 7 ciclisti, sono partiti dal Santuario Mariano dedicato a Maria madre e regina di Trieste:

“Dopo l’accensione della fiamma da parte del rettore del Santuario ci siamo subito messi in viaggio, e per tutti i giorni del percorso abbiamo avuto la fortuna di avere giornate calde e bel tempo – ha raccontato Pippo Galli, segretario del Centro Sportivo Desiano, che ha completato il tragitto in sella alla bicicletta – Quest’anno eravamo meno rispetto al solito, e a correre erano soprattutto ragazze: sono state bravissime, non si sono risparmiate e sono arrivate fino alla fine senza perdere mai forza e motivazione”.

Ad accompagnare gli atleti si sono unite anche circa quindici persone, che si sono occupate della sicurezza dei corridori e della logistica.

Il percorso

Due le tappe previste dall’itinerario preparato dal comitato organizzativo: la prima è avvenuta vicino a Pordenone, mentre la seconda a Villafranca di Verona, dove i partecipanti sono stati accolti nella casa famiglia San Benedetto. Dopo un’ultima partenza, il viaggio della fiaccola si è quindi concluso con l’accensione del tripode sull’altare della Basilica dei Santi Siro e Materno alla fine della Messa, celebrata da don Mauro Barlassina.

“Nonostante i numeri bassi siamo tutti felici di come sia andata: è bello anche vedere tanti volti giovani partecipare e vivere insieme questa esperienza unica”, ha concluso Galli.