Omaggio

Dall'Irpinia in Brianza per visitare il «gioiello» dello Sportitalia Village

Il sindaco di Mercogliano a Verano Brianza ha donato a Michele Criscitiello, direttore e ceo di Sportitalia, una speciale effigie di onorificenza.

Dall'Irpinia in Brianza per visitare il «gioiello» dello Sportitalia Village
Pubblicato:

Dall'Irpinia in Brianza per ricambiare la generosità dell'illustre concittadino protagonista, lo scorso febbraio, di un gesto di grande generosità e impegno verso la comunità di Mercogliano.

Vittorio D'Alessio, sindaco di Mercogliano, comune in provincia di Avellino, ridente cittadina alle falde del massiccio del Partenio, ha fatto visita oggi, giovedì, allo Sportitalia Village di Verano Brianza, ospite di Michele Criscitiello, direttore e ceo di Sportitalia e presidente della Folgore Caratese.

La visita del primo cittadino irpino è stata l'occasione per omaggiare l'imprenditore campano, che vive a Carate Brianza, con una speciale effigie, simbolo di Avellino, che venne donata anche al Papa e che viene simbolicamente conferita a quei cittadini che si contraddistinguono per meriti in svariati campi: dalla medicina alla politica, dallo sport all'impegno sociale.

Da Mercogliano l'omaggio al presidente della Folgore Caratese

Lo scorso fine febbraio Criscitiello era stato a sua volta proprio a Mercogliano per donare a nome della sua famiglia uno speciale e attrezzato fuoristrada pensato per rispondere prontamente alle situazioni di emergenza alla Misericordia del Partenio "Mercogliano ODV" , in memoria del padre Sandro, indimenticato sindaco della cittadina avellinese scomparso nel luglio del 2023.

Criscitiello ha accompagnato la delegazione del sindaco D'Alessio in visita agli spazi dello Sportitalia Village, modello di efficienza e uno dei più grandi impianti sportivi della Lombardia. Per il primo cittadino mercoglianese l'occasione di prendere visione di una struttura all'avanguardia a cui ispirare la realizzazione del futuro centro sportivo della cittadina avellinese che sorgerà su un'area di circa 25 mila quadrati.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie