Creatività

Ecco CiclopiedeArt, la mascotte della tappa del Giro d'Italia firmata da Apa Confartigianato

Dopo la Corsa rosa l'opera sarà donata all’Amministrazione comunale

Ecco CiclopiedeArt, la mascotte della tappa del Giro d'Italia firmata da Apa Confartigianato
Pubblicato:

In occasione della 18esima tappa del 108esimo Giro d’Italia, la Morbegno-Cesano Maderno di giovedì 29 maggio, alla Notte Rosa promossa dall’Amministrazione comunale di Cesano Maderno nel centro storico, l’aggregazione di Cesano Maderno-Seveso-Groane di Apa Confartigianato guidata da Paolo Rastellino ha presentato l’opera "Il CiclopiedeArt", che si candida a diventare la mascotte di tappa e che dopo la Corsa rosa sarà donata all’Amministrazione comunale.

bici Apa (8)
Foto 1 di 2
bici Apa (5)
Foto 2 di 2

Ecco CiclopiedeArt, la mascotte della tappa del Giro d'Italia

Tutelata dal Ministero della Cultura, l’opera è un’idea dell’architetto Franco De Ponti, che ne ha anche curato il design, e riassume valori ispirati al Giro d’Italia e alla bicicletta e il senso dell’unità operativa di Apa Confartigianato, dove i vari mestieri concorrono alla realizzazione dell’opera, dall’ideazione alla costruzione. Il CiclopiedeArt è un omaggio alla mobilità delle due ruote e alla bicicletta, dove "l’aspetto tecnologico può stimolare interpretazioni inedite, artistiche, culturali, proprio come un quadro d’artista che esce da un museo e si muove per la città".

Un'opera frutto della sinergia degli artigiani di Apa Confartigianato

Il fronte (interpretazione grafica dell’architetto Matteo Golfetto) può essere interpretato in svariati modi, il retro è destinato alla parte meccanica e tecnologica. Hanno collaborato alla realizzazione: Borgonovo Loris di Cesano Maderno, Cesana Compensati di Misinto, Legma Grafiche di Lissone, Megaron Production di Seveso, Rastellino Crearredi di Cesano Maderno, Veronesi Giuseppe di Bovisio Masciagio e Zardoni Ugo di Cesano Maderno.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza, tra gli altri, del sindaco Gianpiero Bocca, delle assessore Donatella Migliorino (Commercio e Attività produttive) e Rosanna Arnaboldi (Partecipazione e Cittadinanza Attiva) e del presidente di Apa Confartigianato Milano-Monza e Brianza Giovanni Mantegazza.

Omaggio a "I tre sarti del Re"

Apa Confartigianato festeggia il Giro anche con la mostra «Bici al Museo», un percorso tra legno, artigianato, storia e modernità, al Museo didattico del Legno, e con la proiezione, domani, mercoledì, alle 20.30, in Sala Aurora, del docufilm "I tre sarti del Re": in occasione degli 80 anni di Eddy Merckx, il giornalista Rai Franco Bortuzzo racconta la storia di tre grandi artigiani della bicicletta: Faliero Masi, Ernesto Colnago e Ugo De Rosa, che hanno realizzato quasi tutte le bici vincenti del belga.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie