Giro d'Italia in arrivo in Brianza, come cambia la viabilità
Durante l'evento molte strade saranno chiuse al traffico per consentire lo svolgimento della gara

Giovedì 29 maggio la città di Cesano Maderno ospita l’arrivo della 18ma tappa del Giro d’Italia. Durante l'evento molte strade saranno chiuse al traffico per consentire lo svolgimento della gara, nonché e garantire condizioni di sicurezza per tutti. Tali modifiche coinvolgeranno anche alcune vie del territorio di Desio. Ecco le informazioni principali.
Giro d'Italia in arrivo in Brianza, come cambia la viabilità
- via MULINELLO, nel tratto compreso tra i limiti territoriali con il territorio di Cesano Maderno, in particolare lungo i tratti rettilinei dove si svolgerà la manifestazione ciclistica, viene istituito il divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della strada rivolto a tutte le categorie di veicoli e altresì divieto di attraversamento del percorso di gara da parte dei pedoni, per giovedì 29 maggio dalle ore 13 sino al termine della competizione sportiva, prevista indicativamente per le ore 19.
Tali disposizione restano in vigore fino al passaggio del veicolo recante il cartello mobile “fine gara ciclistica” e del personale addetto alla rimozione della segnaletica stradale e pubblicitaria allestita. - E’ disposto inoltre il divieto di transito in corrispondenza dei confini territoriali con Cesano Maderno, precisamente nelle vie PER CESANO e PER BINZAGO, impedendo il transito verso Cesano Maderno. Viene comunque consentito in queste vie il transito ai residenti, così come nelle vie che insistono sul territorio di Desio.
A Cesano Maderno
La riapertura della circolazione avverrà in modo graduale a partire dalle ore 18.30 e sarà completata solo verso le ore 24 con la rimozione di tutte le transenne.
A presidiare la mobilità sarà operativa la Polizia Locale di Cesano Maderno, coadiuvata dagli agenti di altri Comandi che giungeranno a supporto, con la collaborazione anche di volontari e volontarie per l’accoglienza e la sicurezza, riconoscibili dall’apposita pettorina.