Iniziative

La mostra dei disegni dei bambini di Gaza arriva in Brianza

L'esposizione sarà allestita nei corridoi del Comune. In programma anche una serata di approfondimento

La mostra dei disegni dei bambini di Gaza arriva in Brianza

“Dobbiamo tenere alta l’attenzione su quanto sta succedendo a Gaza per contribuire a fermare il genocidio in corso”. Nelle parole della assessora alla Cultura del Comune di Triuggio Betty Sala c’è tutto il significato delle prossime iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale per sensibilizzare la popolazione e contribuire a tenere alta l’attenzione sulla catastrofe umanitaria lungo la Striscia di Gaza.

La mostra dei disegni dei bambini di Gaza arriva in Brianza

Del resto il Comune di Triuggio è da tempo sceso in prima linea per la pace e, dopo lo striscione “Cessate il fuoco” esposto sulla facciata del palazzo comunale, ora il municipio ospiterà la mostra “heART of Gaza”: si tratta della mostra itinerante con i disegni di bambini e ragazzi della Striscia di Gaza che sta facendo il giro del mondo e che farà una tappa anche a Triuggio dal 6 al 13 ottobre.

L’esposizione sarà allestita nei corridoi del Comune e sarà visitabile negli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali (da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 12:00; il giovedì dalle 16:00 alle 18:00).
Inoltre per venerdì 10 ottobre, alle 20:30, è stata organizzata in sala consiliare una serata di approfondimento sulla drammatica situazione della Striscia di Gaza: per l’occasione saranno presenti Duccio Facchini, direttore della rivista “Altreconomia”, Guido Veronese, docente di Psicologia all’università Bicocca di Milano ed esperto di traumi collettivi in aree di crisi, e ci sarà un videocollegamento da Gerusalemme con Francesca Cicardi Leone, giornalista inviata del quotidiano online “El Diario” di Madrid.

La mostra “HeART of Gaza”

La mostra è un progetto di arte per bambini palestinesi della Striscia di Gaza nato dalla collaborazione tra Mohammed Timraz (Gaza) e Féile Butler (Irlanda). Il progetto, che include la creazione di una “Tenda degli Artisti” a Deir Al-Balah per offrire uno spazio creativo e di svago, espone disegni e opere che testimoniano la realtà del conflitto e la resilienza dell’infanzia palestinese.