Appello

La quercia monumentale che potrebbe bloccare Pedemontana

E' questo l'accorato appello lanciato nelle scorse ore dal movimento ambientalista "Fridays For Future" di Monza al sindaco di Arcore Maurizio Bono, al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e ai vertici di Pedemontana

La quercia monumentale che potrebbe bloccare Pedemontana
Pubblicato:
Aggiornato:

Un" gigante" verde da proteggere dal passaggio di Pedemontana. E' questo l'accorato appello lanciato nelle scorse ore dal movimento ambientalista "Suolo Libero" e poi ripresa sui social da "Fridays For Future" di Monza che ha inviato una mail al sindaco di Arcore Maurizio Bono, al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e ai vertici di Pedemontana per chiedere che la quercia monumentale, che si trova a poche centinaia di metri di distanza da Viale Brianza,  possa non essere abbattuta.

E' stato proprio il movimento "Suolo libero" (grazie all'interessamento di Isotta Como, responsabile del sodalizio) che si è occupato di fare inserire la quercia  nel registro degli alberi monumentali italiani.

L'appello

"Nel cuore di ciò che resta del Bosco dei Colli Briantei, ad Arcore, nella frazione di Bernate, svetta una maestosa quercia, recentemente inserita nel Registro degli Alberi Monumentali Italiani - si legge nel post su Facebook pubblicato dal movimento - Un riconoscimento meritato per un albero testimone silenzioso della storia del territorio e custode di biodiversità. Ma presto, questo simbolo di forza e resistenza potrebbe non esserci più. Le ruspe di Pedemontana Lombarda avanzano e minacciano di cancellare per sempre questo tesoro naturale, in nome del profitto. Potete ancora vederla, visitarla e renderle omaggio, prima che venga cancellata per sempre dalla mano dell’uomo. Non lasciamo che il cemento prenda il posto della vita".

"Tracciato da rivedere"

"Con la presente desidero portare alla vostra attenzione l’urgente necessità di rivalutare il tracciato autostradale di Pedemontana Lombarda, in particolare nel tratto che attraversa i Colli Briantei e il bosco di Bernate, ad Arcore - si legge nella mail inviata nei giorni scorsi al sindaco di Arcore, ai vertici di Pedemontana e al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana -  L’intervento in corso ha già determinato l’abbattimento di un numero significativo di alberi di grande valore, tra cui numerosi esemplari di Quercus petraea, pianta autoctona di rilevante importanza per il patrimonio ambientale e paesaggistico della Brianza. Il proseguimento dei lavori comporterebbe non solo la perdita di ulteriori alberi secolari, ma anche l’abbattimento di un esemplare monumentale di Quercus spp., dalle dimensioni eccezionali (4,2 metri di circonferenza, circa 30 metri di altezza), recentemente riconosciuto e inserito nel Registro degli Alberi Monumentali d’Italia (link). Alla luce di tale riconoscimento e dell’inestimabile valore ecologico e storico dell’esemplare, chiedo formalmente che venga adottata ogni misura necessaria per la sua tutela, scongiurandone l’abbattimento".
Commenti
Leandro Meloni

Speriamo che questo scempio non avvenga è una cosa gravissima.

Ferri Stefano

Cementificano ovunque nel nome del profitto e poi ti obbligano ad acquistare una vettura elettrica o ultra ecologica per colpa dell'inquinamento che loro stessi creano, non potevano eleggere negli anni amministratori più ottusi ed incompetenti

Paolo Maria Rocco Viscontini

Fate una raccolta firme online. Grazie!

Carmelita Stripparo

Potrebbe servire fare un ulteriore commento allo scempio che stanno portando avanti per un'opera solo dannosa per un territorio ancora preservato in una Lombardia considerata solo terreno da sfruttare. È una vergogna

Aurelio

Buongiorno. Come al solito autostrada inutile e dannosa si finì ambientali che non userà nessuno perché a pagamento ( vedi autostrada Brebemi) solo soldi sprecati( nostri) e danni ambientali . Complimenti ai partiti che governano regione Lombardia, speriamo che alle prossime elezioni vanno a casa alla svelta perché hanno fatto solo danni in nome del profitto e nel menefreghismo totale ☹️☹️☹️☹️ cordiali saluti, Aurelio.

Leggi anche
Arcore
"Grazie a tutti voi la quercia è salva (per ora)"
Grande partecipazione all'appello

"Grazie a tutti voi la quercia è salva (per ora)"

Seguici sui nostri canali
Necrologie