Rigore in parrocchia a Vedano

La variante Omicron non intimidisce e l'oratorio apre in sicurezza

Il coordinatore del San Luigi è stato chiaro: "Si entra solo con Green pass e, meglio, se con la mascherina Ffp2. Rispettiamo le regole"

La variante Omicron non intimidisce e l'oratorio apre in sicurezza
Pubblicato:

Variante Omicron: l'oratorio di Vedano al Lambro non si fa spaventare. Il dibattito in questi ultimi giorni si è concentrato sul tema della riapertura o meno delle scuole e su eventuali restrizioni che possano contenere l’aumento dei casi di positività al Covid 19.

"Variante Omicron, non ti temiamo!"

Ma c’è qualcuno che non ha dubbi e che è convinto che la soluzione non sia chiudere, ma sia «aprire rispettando regole, protocolli e normative anticontagio».

L’oratorio San Luigi, infatti, ha messo a punto - nonostante in tutta Italia molti oratori preferiscano non riaprire a seguito dei continui aggiornamenti del numero dei contagi - un progetto per aprire in totale sicurezza.

E’ una situazione certamente complicata, ma non è chiudendo tutto e limitando la socialità dei nostri ragazzi che le cose miglioreranno - ha sottolinea Matteo Fuggetta, coordinatore dell’oratorio - La variante Omicron è vero che pare essere molto più contagiosa, ma non ci spaventa. Siamo pronti mettendo in campo tutte le regole possibili e immaginabili.

L’appello del coordinatore laico del San Luigi, che da settembre ha «sostituito» don Paolo Confalonieri che è stato invece trasferito all’oratorio di Cantù, è quello di essere rispettosi e di attenersi scrupolosamente alle regole.

Ovviamente vaccinarsi e ottenere il Green pass è un dovere di tutti, ma non dimentichiamo che dobbiamo continuare a vivere - prosegue - I ragazzi e le ragazze hanno bisogno di socialità, non è più pensabile ipotizzare a chiusure generalizzate. Le regole ci sono per vivere in sicurezza, basta rispettarle.

Si entra con Green pass e Ffp2

Sia per accedere alle strutture di via Santo Stefano, che per partecipare alle attività, bisogna quindi rispettare delle regole che sono diventate categoriche.

Per entrare in oratorio è necessario possedere la certificazione ed esibirla anche solo per consumare un caffè al bancone - prosegue Fuggetta - La mascherina è obbligatoria per tutte le attività ad esclusione di quelle sportive. Anzi, anche se non è obbligatorio noi consigliamo vivamente per la sicurezza di tutti di utilizzare le Ffp2. La prudenza in questi casi non è mai troppa.

"Grazie ai nostri volontari"

Anche i ragazzi che hanno partecipato alla vacanzina invernale tra Natale e Capodanno, tra l’altro, si sono tutti sottoposti al tampone per «partire in tranquillità e serenità».

Tutte le regole che abbiamo attuato ci hanno permesso di non registrare mai focolai all’interno dell’oratorio - conclude il coordinatore - Questo lo dobbiamo anche alla responsabilità dei nostri tantissimi volontari, dagli animatori agli educatori a chi si occupa del bar. Stanno facendo un grande lavoro per far rispettare il più possibile le regole ed evitare chiusure e sospensioni.

Fuggetta, che proprio domenica ha riaperto i cancelli di via Santo Stefano, ha concluso con un monito: «Non dobbiamo perdere la speranza, vacciniamoci e rispettiamo tutte le precauzioni possibili. Solo così potremo superare questa dura prova che ci troviamo ad affrontare».

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

News da Vedano al Lambro
Vedano al Lambro
L'arcivescovo incontra i volontari di Casa Francesco
La visita pastorale

L'arcivescovo incontra i volontari di Casa Francesco

Vedano al Lambro
Studenti e studentesse francesi ospiti delle famiglie brianzole
Lo scambio culturale

Studenti e studentesse francesi ospiti delle famiglie brianzole

Vedano al Lambro
Investito in monopattino: 19enne in ospedale
Non è in pericolo di vita

Investito in monopattino: 19enne in ospedale

Seguici sui nostri canali
Necrologie