- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Buongiorno tutto dipende dal contratto che hanno stipulato con i sindaci, percorro ogni giorno la tratta seregno milano ,non ci sono mezzi e uomini che necessitano un un appalto di una grande opera , non si può tenere in scacco 14 km di strada che attraversano paesi , più di un paese ha chiesto un cambio di passo senza ottenere risposte
Non sono d'accordo, è da 80 anni che ci vivo,ho utilizzato il tram x Milano ed era sempre stra pieno . Avere la possibilità di muoversi con i mezzi pubblici ,treno fs.metrotranvia trenord,atm. Sarà possibile raggiungere Milano e l'intera area metropolitana. Chi dovrà utilizzare il proprio mezzo,avrà tre frecce all'arco. Ss 36 ,Milano meda rinnovata,pedemontana. Via che diamine,le nuove generazioni avranno un territorio servito per ogni necessità .
Opera inutile. Vecchia di decenni. Il tram c 'era, quasi inutilizzato, lento, poche corse. Ora se ne fa un altro. Soldi sprecati, perché? Perché nessuno paga quando sbaglia e paghiamo sempre più tasse. Vergogna!
Io penso che tutti questi lavori non servano a niente. Il tram esisteva già. Da decenni. E non lo prendeva mai nessuno. Sempre vuoto. Troppo lento. Serviva una metropolitana sotterranea. Veloce. Efficiente. Ma si sa,siamo in Italia . Siamo sempre in ritardo. La metrotranvia porterà ulteriore disagio al traffico ordinario di x sé già caotico. E non risolverà niente. Se qualcuno si illude che i pendolari lascino la macchina privata x la metrotranvia.....è appunto un illuso. Da uno che abita lungo la linea da 60 anni.