Commenti su: "Lavori lunghi e faticosi" per la metrotranvia

Mario

Buongiorno tutto dipende dal contratto che hanno stipulato con i sindaci, percorro ogni giorno la tratta seregno milano ,non ci sono mezzi e uomini che necessitano un un appalto di una grande opera , non si può tenere in scacco 14 km di strada che attraversano paesi , più di un paese ha chiesto un cambio di passo senza ottenere risposte

GIANCARLO GRASSI

Non sono d'accordo, è da 80 anni che ci vivo,ho utilizzato il tram x Milano ed era sempre stra pieno . Avere la possibilità di muoversi con i mezzi pubblici ,treno fs.metrotranvia trenord,atm. Sarà possibile raggiungere Milano e l'intera area metropolitana. Chi dovrà utilizzare il proprio mezzo,avrà tre frecce all'arco. Ss 36 ,Milano meda rinnovata,pedemontana. Via che diamine,le nuove generazioni avranno un territorio servito per ogni necessità .

Pasquale

Opera inutile. Vecchia di decenni. Il tram c 'era, quasi inutilizzato, lento, poche corse. Ora se ne fa un altro. Soldi sprecati, perché? Perché nessuno paga quando sbaglia e paghiamo sempre più tasse. Vergogna!

Marco Mauri

Io penso che tutti questi lavori non servano a niente. Il tram esisteva già. Da decenni. E non lo prendeva mai nessuno. Sempre vuoto. Troppo lento. Serviva una metropolitana sotterranea. Veloce. Efficiente. Ma si sa,siamo in Italia . Siamo sempre in ritardo. La metrotranvia porterà ulteriore disagio al traffico ordinario di x sé già caotico. E non risolverà niente. Se qualcuno si illude che i pendolari lascino la macchina privata x la metrotranvia.....è appunto un illuso. Da uno che abita lungo la linea da 60 anni.