Patty e Selma

Le due caprette in fuga adesso cercano una nuova casa

L'appello dell'Enpa di Monza dopo la cattura avvenuta nei giorni scorsi a Concorezzo.

Le due caprette in fuga adesso cercano una nuova casa

Le due caprette in fuga adesso cercano una nuova casa. L’appello dell’Enpa di Monza dopo la cattura dei due animali, avvenuta nei giorni scorsi a Concorezzo.

Patty e Selma

Le sette caprette recuperate a Pasqua sono diventate nove. Si allarga la tribù degli erbivori presente all’interno del rifugio Enpa monzese. Nei giorni scorsi, infatti, sono arrivate a Monza anche le due caprette catturate a Concorezzo dopo una fuga per le vie del paese che aveva appassionato tanti cittadini.

“La prima capretta è arrivata venerdì 16 aprile, la seconda domenica mattina 18 aprile, entrambe recuperate su segnalazione delle Forze dell’ordine di Concorezzo, che hanno collaborato alla loro cattura – si legge in un comunicato diramato dall’Enpa di Monza – Si ignora se siano state abbandonate o se provengano da un allevamento abusivo, essendo prive di marca auricolare. Entrambe femmine e di giovane età, le due caprette – chiamate Patty e Selma in onore delle sorelle di Marge Simpson della celebre sitcom animata – sono attualmente in isolamento in attesa dell’esito degli accertamenti ematici. Sono molto selvatiche e spaventate, ma essendo animali da branco si sono molto rinfrancate quando si sono ritrovate a condividere lo stesso box”.

Numerose richieste di adozione

All’Enpa sono già arrivate numerose richieste d’adozione, come spiegato dagli stessi collaboratori del rifugio monzese.

“L’arrivo a Pasqua delle caprette “garibaldine” (sono state battezzate tutte con nomi che ricordano l’eroe dei due mondi) ha fatto sì che giungessero numerose richieste di adozione e probabilmente altre ne arriveranno in questi giorni. Enpa ricorda che per possedere una capra o una pecora, a parte disporre di un’area recintata e di un ricovero idoneo, occorre essere in possesso di alcuni requisiti: per la detenzione di animali da reddito (quindi anche capre e pecore) è necessaria la registrazione presso i Servizi Veterinari nella specifica anagrafe zootecnica con richiesta obbligatoria all’Ats riferimento di un Codice Allevamento (codice di stalla) e l’identificazione tramite marca auricolare. Enpa valuterà attentamente le richieste di adozione, prendendo in considerazione soltanto quelle persone che intendano tenere le caprette come animali da compagnia e non da reddito o da riproduzione”.