E' accaduto a Lissone

Omofobia: svastiche e messaggi neonazisti contro il Brianza Pride

La bandiera rainbow, che rappresenta le lotte per i diritti Lgbt+, è stata sfregiata con messaggi che inneggiano al gerarca Ernst Röhm

Omofobia: svastiche e messaggi neonazisti contro il Brianza Pride
Pubblicato:
Aggiornato:

Il tema dell'omofobia è uno dei temi centrali del dibattito politico degli ultimi mesi. E proprio a Lissone, a poche ore dall'inizio del Brianza Pride, si è registrato l'ennesimo episodio di intolleranza condito da messaggi di matrice neonazista.

Omofobia e nazismo a Lissone

Nottetempo lungo un new jersey in cemento dello svincolo Lissone-Aliprandi della Statale Valassina è apparsa una scritta neonazista. Una scritta che accosta la nostra bandiera rainbow, simbolo delle lotte per i diritti Lgbt+, al gerarca nazista Ernst Röhm, un criminale dichiaratamente omosessuale ma ambiguo e crudele.  Nonostante Röhm sia stato ucciso dopo la Notte dei Lunghi Coltelli, rimane uno dei piú fervidi ideatori del nazismo per come lo ha conosciuto il mondo intero.

A poche ore dall'inizio del nostro Brianza Pride "diffuso" siamo sconcertati nel dover denunciare questo assurdo gesto di apologia al nazismo. Chiediamo a nome di tutti i cittadini onesti, democratici e di coscienza, che la scritta sia prontamente rimossa e che i sindaci di Seregno, di Lissone e di Desio (sul cui confine sorge proprio lo svincolo della Statale 36, Ndr) si impegnino perché i responsabili vengano puniti. Ricordiamo, infatti, che l'apologia al nazismo è un reato grave. Sollecitiamo i rappresentanti dei due comuni e l'Anpi a collaborare con Brianza oltre l'arcobaleno per un'educazione al rispetto della democrazia, della diversità e dei beni della collettività.

Questo è stato il commento a caldo dei vertici dell'associazione Brianza oltre l'arcobaleno che, insieme ad altre realtà del territorio, organizza e coordina il Brianza Pride.

Il programma del Pride in Brianza

Quello del 2021 sarà un Brianza Pride "diffuso" che coinvolgerà più Comuni su tutto il territorio provinciale. Si inizierà domani, domenica 27,  nel pomeriggio con la biciclettata con Gayminout al Parco Nord Affori e la sera ci sarà il Loud & Proud Festival al Parco Tittoni di Desio. Lunedì è previsto l'incontro Femminili Plurali - Scomizio femminista all'Arci Blob di Arcore. Martedì, invece, ci sarà il Progetto Switch con diretta Facebook sulla pagina Brianza oltre l'arcobaleno.

Il 30 giugno all'Arena Estiva di Villasanta serata di cinema all'aperto. Il 2 luglio Riciclette in concerto all'ArciNova di Nova Milanese e si terminerà sabato prossimo, il 3 luglio, con una grande manifestazione di piazza a Monza.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Seguici sui nostri canali
Necrologie