curiosità

Ricordi e aneddoti della Sciura Brianza, terra di fede e lavoro

Un’originale ricerca sul nostro territorio condotta dallo storico triuggese Angelo Cecchetti.

Ricordi e aneddoti della Sciura Brianza, terra di fede e lavoro
Pubblicato:

Lo storico di Triuggio, Angelo Cecchetti, ha condotto un'interessante ricerca sulla Sciura Brianza, terra di fede e lavoro.

Eccoci, finalmente, come la devo chiamare?

Caro el me sciur cal me ciama sciura Brianza per piesè (Caro il mio signore mi chiami signora Brianza per favore). Bene sciura Brianza, lo so che non si deve chiedere mai l'età ad una signora, ma quando è nata? Mi sunt vegia vegiscia, me regordi minga quant sunt nasuda e, sun quasi sicura, che prima, me ciamaven cunt di alter nòm e l'ultim lè Brianza (io sono molto vecchia, non mi ricordo quando sono nata e, son quasi sicura, che prima mi chiamavano con altri nomi e l'ultimo è Brianza). La Brianza che confini ha? Ma che dumand dificil che lè dreè a famm. Anca chè me regordi minga bèn; so apèna che la Brianza, una volta, a l'era n'da gh’era era l'vert, l'aqua ciara e l'aria fina; ul gris ghe n'era un grizzen e i muntagn sura Lecc che brasaven sò sta terà straluscenta. Una volta però, incò sunt minga inscè tropa sicura (Ma che domanda difficile mi sta facendo. Anche qui non mi ricordo bene, so che la Brianza, una volta, era dove c'era il verde, l'acqua chiara e l'aria fina; il grigio (cemento) ce n'era poco e le montagne sopra Lecco abbracciavano questa terra così sfavillante. Una volta però, oggi non ne sono così troppo sicura).

Mi fanno un po' pensare le sue risposte, mi accenni qualche suo pensiero a qualche suo ricordo

Prema de tutt cal ma scusa che lo minga ringraziada che la ma cercà, la sà, lè tantu da chel temp che parli pò cunt nisugn. I mè pensèr o ricordi in talment tant, sia bej che brut. Incumenci: Che bèl l'era quant, presempi, davanti alla gèsa de Tregàs pasava via un ometeèn cunt i zocher e ul gerlu in spala, al sa fermava, un genoc in tèra, se levava ul capel e se faseva ul segn de la crus. Adès lù, cal lasà stà la Fed, o vun ga là o galà minga, ma s'imagina ul moment, un quader del Segantini. In mezz a la strada pulverusa, tant pasava nisugn, stò omm che per rispett de la tradizion de so pà e de so nonu, el faseva quel che so pà e so nonu ann fà prima de lù. Incò la parola rispett e tradizion che sensu gann? Gò un po de magon. A proposit la sà che qui de Munt, i ficat, per scherzà, disevèn che qui Tregas, quand se segnaven, diseven "Tera, Rò, Ganga e Danè..." . Gh'era un pò tantu de campanilismo alura.

(Prima di tutto mi scusi se non l'ho ringraziata che mi ha cercata, lo sa, è tanto di quel tempo che non parlo più con nessuno. I miei pensieri o ricordi sono talmente tanti, sia belli che brutti. Inizio: Che bello era quando, per esempio, davanti alla chiesa di Tregasio passava un omettino con gli zoccoli e la gerla in spalla, si fermava, un ginocchio in terra, si levava il cappello e si faceva il segno della croce. Ora, lei lasci da parte la Fede, uno ce l'ha o non l'ha, ma s'immagini il momento, un quadro del Segantini. In mezzo alla strada polverosa, non passava nessuno, quest'uomo che per rispetto della tradizione di suo papà e di suo nonno, faceva quello che suo papà e suo nonno hanno fatto prima di lui. Oggi le parole rispetto e tradizione che senso hanno? Ho un po' di malinconia. A proposito lo sa che che quelli di Montesiro; raccoglitori di fichi, per scherzare, dicevano che quelli di Tregasio, quando facevano il segno della croce, dicevano : "Terra, Letame solido, Letame liquido e Soldi..." C'era un po' tanto di campanilismo, allora).

Oggi come si sente che ruolo ha?

Al va giò dùr cunt i dumand. Un temp seri una parpaja culurada, dopu, pusè che un queighidon, m'ann tucà gli ali e o podù poe vulà e adès gli ali inn sparìì del tutt (Un tempo ero una farfalla colorata, dopo, più che qualche d'uno, mi hanno toccato le ali e non ho potuto più volare e adesso le ali sono sparite del tutto). Capisco, quindi quei solchi scavati sotto gli occhi che scendono a lato della bocca, sono ... Certu, sal savarisa quanti lacrim i mè occ han dovù tirà fò, sal savarisa quanti petòn m'ann tirà in facia, certi udù malsann, cal ma scusa l'espresion. Lassèmm a stà sti ropp, go anca di mument bej: lu al cugnos ul liber del Ravizza "Un curato di campagna" del milavoccentquarantun? Ghè denter tuta la suferenza, tut ul laurà, tuta la bontà, tutt ul vuress ben del brianzò. Ghè un moment, nel liber, che durant la predica, ul curat, al dès che lè mort un pà de familia. Fò de mesa , senza che nisugn al disess nient, gli omen van a cà a ciapà la vanga per andà a sistemà ul camp de la veduva. Adès cugnusen nianca ul non del visèn de cà ... (Certo, se sapesse quante lacrime i miei occhi hanno dovuto "tirar fuori", se sapesse quante "puzze" mi hanno tirato in faccia, certi odori malsani "inquinamento", mi scusi l'espressione. Lasciamo da parte questi ricordi, ho avuto anche dei momenti belli: Lei conosce il libro del Ravizza "Un curato di campagna" del 1841? Contiene tutta la sofferenza, tutto il lavoro, tutta la bontà e tutto il volersi bene del brianzolo. "in un momento, del libro, durante la predica, il curato, dice che è morto un padre di familia. Finita la messa, senza che nessuno dicesse nulla, gli uomini vanno a casa a prendere la vanga per andare a sistemare il campo della vedova. Ora non si conosce neppure il nome del vicino di casa...

Insomma come si sente oggi?

Me senti cumè un'umbrìa sul mur; me spieghi, lu al pensa a un queiscoss che le lè da tanti tanti ann, semper in chel post. Ecula, l'umbrìa lè semper istessa, ma ul queiscoss, senza savèl, al sè cunsumà e cul pasà del temp la resta apena l'umbrìa, fin quant ghe sarà ul mur... (Mi sento come l'ombra sul muro; mi spiego, lei pensi a qualcosa che è lì da tanti tanti anni, sempre in quel posto. Ecco, l'ombra è sempre uguale, ma il qualcosa, senza saperlo, si è consumato e col passare del tempo rimane solo l'ombra, fin quando ci sarà il muro...). Il veder rosa è un colore che le appartiene più? Pusè chel rosa lè ul vert ul mè culur, ul vert Brianza; a proposit de vert lu la sà che me rigordi pò me le fà un ghezz, e anca se le minga vert me ricordi pò gnanca di curnabubò e di carugol. Chè piesè l'era varda i bagaj, anca i pusè despresi, che ghe cureven adreè. Forse sun buna po me de cercai, al so minga. Me vegn de pensa che, per esempi, ul Lamber l'era bel nett, adèss disèn "ciar cumè l'acua del Lamber" per dè che af fa schivi, cal ma scusa. Me manca apena de vedè ul Lamber cal divegn del culur rosa... (Più che il rosa è il verde il mio colore, il verde Brianza; a proposito di verde lei sa che non mi ricordo più com'è fatto un ramarro, e anche se non è verde, non mi ricordo neanche dei cervi volanti e dei maggiolini. Che piacere era i vedere i bambini, anche i più monelli, che li rincorrevano. Forse non sono più io capace di cercarli, non lo so. Mi viene da pensare che, per esempio, il Lambro era bello pulito, or dicono "chiaro come l'acqua del Lambro" per dire che fa schifo, mi scusi . Mi manca appena di vedere il Lambro che diventi del color rosa...)

Prima di salutarla mi dica qualcosa sul dialetto

Se ghè, o mej se gh’era, una roba bela lè propi ul dialett. Sto minga che trop a cinquantala, ma ul dialett al fà quel cal vor lù. Me spieghi, tuti i paès dela Brianza gann ul lor dialett, ma lè minga istess. Adess disèn che ul dialett lè "anarchico" però gann minga tort. El se parla semper menu, urmai sunt rasegnada, un'altra umbrìa sul mur..., e la finisì che, ma me tuca de giuntac là che, sunt piena de SPERANZA cunt la S maiuscola, me sbagli minga. Sunt straca e adess ghe fo me una dumanda a Lu, una volta gavria dit a Vu, cùmè quant se parlava cunt i regiù : ma lu quanti ann al gà? (Se c'è, o meglio se c'era, una cosa bella è proprio il dialetto. Non sto qui a farla lunga, ma il dialetto fa quello che vuole. Mi spiego, tutti i paesi della Brianza hanno il loro dialetto, ma non è uguale. Ora si dice che il dialetto è "anarchico", e non hanno tutti i torti. Si parla sempre meno, ormai sono rassegnata, un'altra ombra sul muro..., e la finisco qui, ma mi tocca aggiungere che sono piena di SPERANZA con la S maiuscola, non mi sbaglio. Sono stanca e adesso faccio io domanda a Lei, una volta avrei detto a Voi, come quando si parlava con i "capofamiglia": ma lei quanti anni ha?). Le rispondo anch'io in dialetto.... Mi sunt vecc vegesc... e, a quando la prossima volta per un'altra chiacchierata? Lù lè propri un bel baloss, al so minga se senteremm ammò (E' proprio un bel "birbantello" non so se ci sentiremo ancora).

Il servizio completo è pubblicato anche sul Giornale di Carate in edicola da martedì 3 ottobre 2023.

 

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie