I dati

Sciopero del 16 dicembre, la Fiom Cgil: "Altissima adesione nelle aziende metalmeccaniche brianzole"

La media di partecipazione ha superato il 70%.

Sciopero del 16 dicembre, la Fiom Cgil: "Altissima adesione nelle aziende metalmeccaniche brianzole"
Pubblicato:

Tempo di bilanci dopo lo sciopero generale che si è tenuto ieri, giovedì 16 dicembre. Per la Cgil di Monza e Brianza l'adesione delle aziende metalmeccaniche brianzole è stata altissima.

Sciopero del 16 dicembre, soddisfatta la Fiom Cgil Mb

La media di partecipazione allo sciopero nelle aziende brianzole, secondo i dati diffusi dal sindacato, supera il 70%. Nello
specifico, alla Beta Utensili di Sovico ha scioperato quasi il 80% della forza lavoro, nelle bullonerie di Veduggio con Colzano ha scioperato il 70%. Stesse percentuali di adesione alla Varinelli, alla Microtecnica, in Candy ed alla Werkcam. Alla Boldrocchi il 60% così come in Ksb. Anche nel desiano si è registrata un'alta partecipazione allo sciopero: alla Trillium Gabbioneta oltre il 90%, alla Omma l'80%, alla Systemair il 70%, alla Malvestiti il 75% ed alla Flowserve il 60%.

"Uno sciopero giusto e necessario"

“Le lavoratrici ed i lavoratori metalmeccanici della Brianza, con la loro alta adesione, hanno dimostrato che lo sciopero proclamato da Cgil e Uil non solo era giusto ma necessario” - ha dichiarato Pietro Occhiuto, Segretario Generale della Fiom Cgil Brianza a conclusione della manifestazione svoltasi a Milano.

“Con questa manifestazione si è dato voce alle ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori – ha proseguito Occhiuto – vogliamo un fisco più giusto, modificare sostanzialmente la legge Fornero sul sistema pensionistico ed avere norme che consentono di tutelare il sistema industriale, salvaguardare l'occupazione e cancellare il precariato. Il Governo ci ascolti, lavori per abbattere le diseguaglianze e non punti a dividere il Paese”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie