Monza San Fruttuoso

Tanta gente al funerale del partigiano Egeo Mantovani

Immancabile l'ultimo saluto con la classica "Bella Ciao". Il cordoglio dei famigliari e la vicinanza delle Istituzioni.

Tanta gente al funerale del partigiano Egeo Mantovani
Pubblicato:

Una folla per il funerale (laico) del partigiano Egeo Mantovani. Erano più di cento le persone che lo scorso sabato hanno voluto salutare per l’ultima volta uno dei simboli della Resistenza monzese presso il cimitero di San Fruttuoso.

Famigliari, amici ed estimatori

Tra loro i famigliari, i suoi amici, ma sopratutto i tanti estimatori di un uomo che con la sua determinazione, e anche un po’ di testardaggine, ha contribuito a cambiare le sorti del nostro paese.

Egeo Mantovani

Presenti anche i tanti rappresentati dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e della Cgil. A testimonianza della funzione educativa che Egeo ha avuto vi era poi l’assessore all’Istruzione Pier Franco Maffè, che così ha ricordato: "Egeo è stata una figura fondamentale per la nostra città. Il suo approccio era straordinario: aveva combattuto per degli ideali molto chiari, ma aveva anche la capacità di dare speranza. Il suo ricordo continuerà sempre, anche ora che non è più qui in mezzo a noi".

Tante emozioni e ricordi

Tante emozioni e tanti ricordi dunque, ma anche tanti sorrisi. E, a proposito di allegria, ha fatto sorridere ciò che Egeo aveva detto in occasione del suo centesimo compleanno: "Io mi ero posto come traguardo cento anni, ma adesso vivo ancora volentieri!". A concludere la cerimonia l'immancabile "Bella ciao", intonata dal coro delle sezioni provinciali di Monza e Biassono di Anpi e accompagnato dalle voci emozionate di tutti i presenti.

Quedsta dunque la notizia del funerale laico del partigiano Egeo, morto alla veneranda età di cento anni. Il servizio completo sul Giornale di Monza in edicola da martedì 17 maggio 2022.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Lutto, addio al partigiano Egeo Mantovani

Seguici sui nostri canali
Necrologie