La novità

Taser agli agenti della Polizia Locale

L'Amministrazione comunale sta valutando una sperimentazione di sei mesi limitata al personale del Nucleo radiomobile e della polizia giudiziaria

Taser agli agenti della Polizia Locale
Pubblicato:

La Polizia Locale di Seregno sarà dotata di taser, lo strumento a impulsi elettrici che serve come alternativa non letale alle armi da fuoco. La valutazione dell’Amministrazione comunale è in corso e se n’è parlato di recente nella Commissione consiliare Sicurezza.

Il tema in commissione Sicurezza

In commissione Sicurezza, presieduta dal consigliere Antonino Foti, il commissario Edoardo Trezzi della Lega ha presentato una mozione per chiedere l'introduzione del taser. Erano presenti anche il sindaco Alberto Rossi, l’assessore alla partita, William Viganò e il comandante della Polizia Locale, Umberto Trope..

Taser, sperimentazione di sei mesi

Al momento è allo studio dell'Amministrazione una sperimentazione di sei mesi, durante i quali gli agenti del Nucleo radiomobile e della polizia giudiziaria avranno a disposizione due taser per turno. L’arma sarà una dotazione di reparto, gestita con carico e scarico dell’arma presso l’armeria del nuovo Comando di via Messina. Le modalità di utilizzo e le regole d’ingaggio saranno definitive dopo i previsti passaggi in Consiglio comunale.

Il sindaco: "Estate tranquilla in città"

In commissione tutti d'accordo sull'utilità dello strumento come ulteriore deterrente contro criminalità e disordini, soprattutto nelle serate estive con il centro affollato di giovani e giovanissimi. In proposito il primo cittadino e il comandante della Polizia Locale hanno sottolineato che finora non si sono registrati problemi di ordine pubblico, grazie al potenziamento dell'attività di controllo serale e notturno nonché l'impiego dei vigilantes privati contro la cosiddetta malamovida.

Necrologie