Sportello e servizi a disposizione dei comuni

Vimercate aderisce al protocollo d’intesa con la Provincia per il PNRR

Un Centro Servizi provinciale assisterà i Comuni nella progettualità dei bandi.

Vimercate aderisce al protocollo d’intesa con la Provincia per il PNRR

Vimercate aderisce al protocollo d’intesa con la Provincia per il PNRR. Un Centro Servizi provinciale assisterà i Comuni nella progettualità dei bandi.

Vimercate aderisce al protocollo d’intesa con la Provincia per il PNRR

La Giunta Comunale ha deliberato l’adesione al protocollo d’intesa con la Provincia di Monza-Brianza che istituisce il “Centro Servizi – sportello PNRR”, uno sportello virtuale di strumenti e competenze di natura economica, giuridica e strategica, a disposizione dei Comuni, sulle misure e i progetti attuativi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Cosa offre il Centro servizi?

Il protocollo d’intesa è il risultato dell’azione di raccolta della progettualità del territorio avviata dalla Provincia nel primo semestre dell’anno e volta a identificare le iniziative programmatiche rilevanti per l’implementazione della ripresa economica promossa dal PNRR. Il Comune di Vimercate ha risposto all’invito inviando 10 proposte progettuali candidabili per i prossimi bandi che saranno pubblicati a valere sui finanziamenti del PNRR.

SERVIZI INFORMATIVI:

  1. Invio giornaliero di un “Mattinale” con tutte le informazioni dedicate al PNRR di valenza quotidiana;
  2. Invio periodico di una newsletter con informazioni di carattere strategico relative a: bandi in uscita, nuovi decreti ministeriali, ruolo degli Enti Locali, ecc.;
  3. Invio periodico di approfondimenti tematici volti ad illustrare le modalità attuative delle singole misure del PNRR;

SERVIZI FORMATIVI:

Progettazione e realizzazione di webinar bimestrali (n. 6 webinar all’anno), a cura di  OREP/Provincia  MB, sulle diverse tematiche di interesse del PNRR declinate rispetto alle specificità  del territorio e della sua economia locale. I webinar, con taglio fortemente operativo, saranno rivolti sia alle figure apicali della PA (dirigenti, segretari generali, funzionari apicali ecc…), sia ai ruoli tecnici (RUP, progettisti, aree tecniche e sociali), individuati e segnalati dai Comuni e dagli Enti Locali.

Dieci le proposte inviate dal Comune di Vimercate

Il protocollo d’intesa è il risultato dell’azione di raccolta della progettualità del territorio avviata dalla Provincia nel primo semestre dell’anno e volta a identificare le iniziative programmatiche rilevanti per l’implementazione della ripresa economica promossa dal PNRR. Il Comune di Vimercate ha risposto all’invito inviando 10 proposte progettuali candidabili per i prossimi bandi che saranno pubblicati a valere sui finanziamenti del PNRR.

“Vimercate non può mancare all’appello”

“Siamo contenti che la Provincia di Monza abbia offerto ai Comuni questa opportunità, perché quella del PNRR è una delle partite più importanti e strategiche dei prossimi anni e ogni strada deve essere percorsa – ha dichiarato la vicesindaco Mariasole Mascia. Il Comune di Vimercate sta già lavorando sul tema con il suo Ufficio Europa, ma questa è un’occasione imperdibile di tornare a fare rete. Il nostro territorio ha un forte e urgente bisogno di ricompattarsi e di tornare a crescere unito. Questo è il momento giusto e Vimercate non può e non vuole mancare all’appello”.