Al via le asfaltature lungo le strade del teleriscaldamento
Partiranno dal 12 aprile gli interventi in 3 fasi del ripristino di tutte le strade interessate dagli scavi della nuova linea

Partiranno dal 12 aprile gli attesi lavori di asfaltature delle strade di Muggiò interessate dagli scavi per il teleriscaldamento, iniziati un anno fa. E' previsto un cronoprogramma in 3 fasi.
Dopo il teleriscaldamento in arrivo le asfaltature
A dare l'annuncio è stato il sindaco Maria Fiorito, questa mattina - mercoledì - insieme all'assessore con delega al Teleriscaldamento, Umberto Ruzzante.
«Nei prossimi mesi andremo a completare il progetto legato all'attivazione del teleriscaldamento con i lavori di riasfaltatura delle strade che sono state interessate dagli scavi» ha esordito il sindaco Fiorito, ringraziando i cittadini di Muggiò «per la pazienza con cui hanno affrontato i tanti disagi che inevitabilmente un cantiere di questo tipo porta con sé».
Con questa operazione le strutture di proprietà del Comune, come palazzi comunali e scuole «avranno un sensibile risparmio, impatteranno meno in termini di emissioni e gioveranno di una maggiore sicurezza degli impianti di riscaldamento» ha aggiunto.
Il lavori seguiranno un preciso cronoprogramma stabilito con Bea e l'impresa incaricata delle asfaltature
«Con questi lavori che si protrarranno fino all'inizio dell'autunno andiamo quindi a concludere l'iter partito con l'inizio del 2020 e che, nonostante l'arrivo della pandemia, si è sviluppato nei tempi che erano stati previsti senza gravi ritardi» ha chiosato Maria Fiorito.
L'assessore Ruzzante ha ribadito le date dei lavori che partiranno il 12 aprile e si dovrebbero concludere il 12 giugno, «con una coda su alcune vie, quelle in cui si è scavato nelle ultime settimane nel 2020, dopo l'estate, per consentire al terreno di assestarsi. La città è stata suddivisa in tre aree differenti che saranno soggette alle riasfaltature in tre differenti fasi per evitare d'impattare negativamente sulla viabilità cittadina. Si tratta di un intervento che andrà a interessare circa 51mila metri quadri di strade».
Fase 1: si parte nella prima metà di aprile
Fase 2: le asfaltature di maggio
Fase 3: la conclusione