Carate, rifiuti a Verano ma con la carta di identità

Per accedere alla piattaforma ecologica del vicino Comune serve un documento di riconoscimento. La tessera sanitaria non funziona ancora.

Carate, rifiuti a Verano ma con la carta di identità
Pubblicato:
Aggiornato:

Dal primo di gennaio i cittadini di Carate Brianza potranno conferire i rifiuti alla piattaforma ecologica di via Sabbionette a Verano in seguito all’accordo sottoscritto tra i due Comuni.

Entro il 2019 la nuova piattaforma ecologica

Per accedere i residenti dovranno per il momento esibire la carta di identità. Per l’utilizzo della tessera sanitaria elettronica bisognerà attendere da parte di «Gelsia Ambiente» - gestore della piattaforma di Verano - che venga approntato l’apposito sistema di lettura e riconoscimento dei badge.

Dal primo di gennaio l’area di raccolta rifiuti del vicino comune è accessibile anche ai cittadini di Carate, grazie alla convenzione - della durata di un anno (ma rinnovabile, ndr) - sottoscritta tra le due Amministrazioni in attesa che venga costruita la nuova piattaforma ecologica  nella zona industriale.
L’accordo è frutto del lavoro della Giunta guidata da Luca Veggian, che a luglio a pochi giorni dall’insediamento, aveva iniziato le trattative con Verano e con Gelsia, gestore della vicina piattaforma ecologica, per trovare una soluzione alla indisponibilità dell’impianto comunale di via Tagliamento chiuso il 28 aprile 2017 sotto il mandato dell’ex sindaco Francesco Paoletti, dopo che nel sottosuolo erano state rilevate concentrazioni oltre i limiti di biogas prodotto della decomposizione dei rifiuti in uscita dal terreno dell’ex discarica. Il risultato dell’accordo - così come scritto nella convenzione - metterà a disposizione di caratesi e veranesi la piattaforma di Verano dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17 e il sabato con orario continuato. La struttura di via Sabbionette resterà invece chiusa nella giornata di lunedì.

Seguici sui nostri canali
Necrologie