Effetti Coronavirus: sulla Tangenziale non c’è (quasi) nessuno VIDEO
Il tratto urbano della A4, che normalmente fa registrare code intense fino all'uscita di Cormano, è quasi deserto.
Il Covid-19, epidemia arrivata anche nel nostro Paese, sta mettendo in pausa le nostre vite. Molti gli effetti del Coronavirus che si possono vedere, soprattutto in Lombardia: negozi chiusi, strade deserte, città spopolate…
Effetti Coronavirus: strade deserte
Alle 8 di oggi, lunedì 9 marzo 2020, una scena surreale nel tratto di autostrada A4 Torino Venezia che da Certosa fino a Brugherio è gratuito ed è considerato come una tratto di tangenziale metropolitana.
Normalmente i pendolari si rassegnano a subire code intense fino all’uscita di Cormano, che invece oggi è quasi deserta. Pochi i coraggiosi che stanno uscendo di casa in queste ore. E la stessa scena si ripete più a vanti verso Est, in un altro snodo cruciale e puntualmente intasato all’altezza di Cinisello/Sesto, che percorrono anche molti automobilisti della Brianza .
Dopo il decreto del Governo Conte che blinda la Lombardia e altre altre 12 province italiane, i cittadini sono ancora più preoccupati per la situazione dovuta al contagio del Coronavirus.
Emblematico e significativo è infatti il caso riportato in questo video: lo snodo di Cormano sgombro. Si scorre senza problemi, le uscite che solitamente sono intasate dal traffico sono vuote e percorribili senza problemi.
Calo di affluenza anche sui treni
Anche sui treni si registrano molti meno pendolari. E a fronte del calo di affluenza 60% – da 820mila a 350mila passeggeri in un giorno feriale – a seguito delle misure attuate per affrontare l’emergenza sanitaria, Trenord ha confermato il servizio effettuato la scorsa settimana con l’aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3. In Lombardia circoleranno circa 2150 treni ogni giorno.
LEGGI QUI NEL DETTAGLIO QUALI SARANNO I TRENI I CIRCOLAZIONE