lutto

Elicottero precipitato, il pilota era volontario della Protezione civile di Limbiate

Cordoglio per il 59enne  Flavio Massa: "Grazie per quanto ha fatto per la nostra comunità"

Elicottero precipitato, il pilota era volontario della Protezione civile di Limbiate
Pubblicato:
Aggiornato:

Elicottero precipitato, il pilota era volontario della Protezione civile di Limbiate. Il  59enne  Flavio Massa abitava a Desio, il cordoglio delle istituzioni: "Grazie per quanto ha fatto per la nostra comunità"

Era volontario della Protezione civile

Flavio Massa durante una lezione di Protezione civile ad alcuni studenti

Il 59enne Flavio Massa aveva alle spalle una lunga esperienza come pilota, abitava a Desio e si dava da fare per la comunità di Limbiate come volontario della Protezione civile da almeno quattro anni.

L'elicottero che stava pilotando  si è schianto intorno alle 19.20 di ieri, mercoledì 5 febbraio 2025, a Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma. Nella tragedia hanno perso la vita anche l'altro pilota e Lorenzo Rovagnati, erede della storica azienda di salumi con tre stabilimenti in Brianza (Biassono, Arcore e Villasanta) e uno in Emilia Romagna (a Felino, in provincia di Parma).

Il cordoglio delle istituzioni

Le istituzioni ricordano con stima e gratitudine il volontario Flavio Massa. Ecco la nota del capogruppo del Carroccio al Pirellone Alessandro Corbetta e l’assessore alla Protezione Civile di Limbiate Cinzia Galli (Lega):

“Cordoglio per la scomparsa di Flavio Massa, che era a bordo dell'elicottero dell'imprenditore Lorenzo Rovagnati precipitato ieri in provincia di Parma. Flavio, oltreché pilota, era un membro molto attivo della Protezione Civile di Limbiate. La sua prematura scomparsa ci lascia sbigottiti. Vogliamo esprimere alla famiglia la nostra vicinanza e le nostre più sentite condoglianze, così come alla Protezione Civile di Limbiate. Ci stringiamo alla famiglia in un abbraccio, ringraziandoli per quanto Flavio ha fatto per la nostra comunità”.

Il ricordo dei volontari

La notizia della tragedia ha profondamente turbato i volontari  della Protezione civile di Limbiate, gruppo dove il 59enne era molto attivo.

"Era sempre disponibile per qualsiasi necessità - ha ricordato il coordinatore del gruppo comunale, Ruggero Battaggia - era un radioamatore, quindi ci affidavamo a lui quando c'era da occuparsi delle telecomunicazioni, un ambito che aveva gestito soprattutto durante il periodo del Covid, dimostrando grande professionalità. Sappiamo ancora molto poco di quanto accaduto ma siamo molto scossi per la sua improvvisa scomparsa"

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie