Frontale tra ciclisti nel sottopasso: è morto il 72enne arcorese coinvolto nell'incidente
Le esequie del 72enne Luigi Magni verranno celebrate venerdì 18 luglio nella chiesa di Bernate

Dopo quasi tre mesi dal tragico incidente, avvenuto lo scorso 24 aprile 2025, è morto il 72enne Luigi Magni, l'arcorese coinvolto nell'incidente frontale tra ciclisti avvenuto nel sottopasso pedonale di via Gilera.
L'uomo è spirato domenica 6 luglio ma le esequie verranno celebrate venerdì 18 luglio, alle 15.30, nella chiesa di Maria Nascente di Bernate poichè il magistrato ha disposto l'autopsia. L'uomo lascia le sorelle Giuseppina e Maria Rosa.
Frontale tra ciclisti nel sottopasso
Sul posto arrivarono due ambulanze e l'automedica. Ad avere la peggio fu proprio Magni che venne prontamente ricoverato al San Gerardo di Monza nel reparto di Neurorianimazione in prognosi riservata. L'altro arcorese coinvolto nel sinistro, un 61enne, invece, venne trasportato in ospedale a Vimercate. Fortunatamente venne dimesso qualche ora dopo senza particolari conseguenze.

Viabilità dolce pericolosa
In via Gilera erano intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia locale, impegnati nell'individuare eventuali responsabilità da parte dei ciclisti. Una morte che, inevitabilmente, riporta al centro della discussione il tema della viabilità dolce particolarmente pericolosa in quel punto. Le rampe di accesso al sottopasso, infatti, favoriscono la velocità dei ciclisti che lo imboccano. In passato, come strumento di prevenzione, era stato installato anche uno specchio parabolico. Ma il problema non è stato risolto anche se, a tal proposito, l'Amministrazione comunale è già al lavoro per mettere mano alla pericolosità del sottopasso.