- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non mi sono chiare diverse cose sulla chiusura della piscina di Vimercate : è vero che la precedente giunta aveva deliberato un percorso per l’affido con gara d’appalto per fare in modo che chi si aggiudicasse la gestione avesse anche l’onere di portare a compimento tutte gli adeguamenti strutturali ? perché non si è scelta questa via ? La piscina rimarrà chiusa mesi ,forse anni, con danno gravissimo alla città . Chi pagherà gli adeguamenti strutturali ora? i cittadini di Vimercate? Il sindaco presenterà la nuova struttura orgoglioso di aver fatto spendere decine di migliaia di euro ai Vimercatesi che poteva sobbarcarsi l’impresa aggiudicataria dell’appalto? Assessore: le normative per la sicurezza sono sacrosante, la piscina è andata avanti 20 anni senza i requisiti antincendio. E’ mai stato alla piscina di Vimercate? Non è retorica, è una domanda reale. In qualsiasi luogo ci si trovi si è a massimo 15 metri dall’uscita. Forse le precedenti amministrazioni avevano spalle un po’ più larghe (ho detto spalle) e hanno valutato, come è accaduto negli ultimi 20 anni, che poco poteva succedere anche in caso di incendio. Hanno sfruttato un errore delle precedenti amministrazioni e ignorato la cosa , non lodevole ma efficace. D’altronde presumo che tutte le società che hanno gestito l’impianto ne fossero ben consapevoli. Il sindaco lamenta che nel caso di incidente ne avrebbe risposto penalmente. I precedenti amministratori avrebbero avuto la stessa sorte ma non ne hanno fatto una questione. Forse conoscevano i rischi e hanno valutato che potevano prendersi la responsabilità senza tante moine. Sembra che il m5s (che ho votato) abbia invece fatto una scelta decisamente meno manageriale e piu’ lesiva per Vimercate : non conoscere, non leggere e demandare ad altri una verifica tecnica. In questo modo sono partite tutte le verifiche del caso e , giustamente, i vigili del fuoco non hanno potuto far altro che negare l’autorizzazione… In pratica mi sembra che il Sindaco se ne sia lavato le mani. Compitino svolto egregiamente! Gli interessi del cittadino come priorità, questo il fondamento del movimento 5 stelle…. vedete voi….
da cittadino dico..sia le precedenti amministrazioni che quella attuale non hanno fatto niente per arrivare a questa ciusura che danneggia solo noi e il nostro territorio..il rimbalzarsi delle accuse è segno di una vecchia politica che sembrava essere stata messa da parte ma invece....spero che questa faccenda si risolva al più presto perchè Vimercate non può essere privata di uno dei pochi impianti dove si può fare sport e rieducazione fisica...le polemiche non sono utili a nessuno,nemmeno a sanare la situazione...