Commenti su: Il meterologo Galbiati scrive al sindaco: "Troppo inquinamento, falò da vietare"

gianni del pero

Dovremmo ricordarci di trattenere il respiro e, se ci riusciamo, per tutto il giorno (anche se il vento ci ha dato una mano...) perché l'aria di Villasanta, di Monza, di Meda è ancora "ricca", oggi come nei giorni scorsi con i picchi a capodanno ed alla befana, delle polveri pm10 e pm2.5 che ci abbiamo "buttato" dentro e quindi respirarla fa male! L'entusiasmo per gli annunci durante la Messe e sui social del ripristino dei Falò di Sant'Antonio mi pare del tutto fuori luogo.

Claudio

Non solo i falò ma occorrerebbe attivarsi contro la combustione del legno in apparecchiature non idonee come caminetti e stufe a legna tradizionali perché da noi, in inverno, il 60% delle polveri è causato proprio dalla combustione di legna e biomasse (il traffico incide "solo" per il 39-35%). Per altro, ricordo che queste cose sono già vietate dalla legge e sanzionabili...