Monza, morto l'ex assessore Alfredo Viganò
Monza, morto l'ex assessore Alfredo Viganò. La notizia è arrivata in serata, era malato da tempo. Aveva 79 anni. Era stato anche sindaco a Muggiò

Monza, morto l'ex assessore Alfredo Viganò. La notizia è arrivata in serata, era malato da tempo. Aveva 79 anni.
Monza, chi era Alfredo Viganò
Famoso architetto, urbanista, ex assessore a Monza ed ex sindaco di Muggiò. Alfredo Viganò è stato per anni una delle figure più importanti per Monza e la Brianza. Proprio a Monza era stato assessore all’Urbanistica dal 2002 al 2007 durante la Giunta di Centrosinistra guidata da Michele Faglia e consigliere comunale di opposizione dal 2007 al 2012 durante l'Amministrazione di Centrodestra guidata dal leghista Marco Mariani. Era nato a Milano il 19 marzo 1943 e si era trasferito a Monza giovanissimo, a 4 anni. Laureato in architettura, è stato docente all’università di Milano e componente dell’Istituto nazionale di urbanistica. In città presidente della Commissione Paesaggio e protagonista come membro attivo di diverse associazioni culturali, in particolare con l'associazione Novaluna. Nato a Milano era arrivato a Monza da bambino. Professore incaricato alla facoltà di Architettura di Milano, professionista appassionato della storia di Monza, è stato uno studioso entusiasta della storia e dei beni culturali della città che - al termine dell’impegno politico - ha voluto concentrare nel volume “Cari saluti da Monza”: una collezione di cartoline storiche che descrivono con la forza evocativa delle immagini l’evoluzione del capoluogo monzese nella storia contemporanea.
Monza, il cordoglio del sindaco Allevi
Alla figura di Viganò e alla sua famiglia è arrivato il cordoglio del sindaco Dario Allevi e di tutta la Giunta del Comune. “Alfredo era un politico visionario – ricorda commosso Allevi – Ricordo la sua intensità e la sua passione nel pensare alla città del futuro durante i Consigli Comunali e gli accesi confronti sullo sviluppo urbanistico della città”.
Il ricordo del senatore Rampi
In serata è arrivato anche il ricordo del senatore Roberto Rampi: "Ho conosciuto Alfredo Viganò tanti anni fa nella mia prima esperienza in consiglio comunale a Vimercate ragionando su un futuro della città con tante tematiche ancora così attuali. L’urbanistica nel senso più profondo, culturale e umanistico. Rendere urbano, progettare il vivere associato un un equilibrio tra uomo e ambiente, testo e contesto. Aveva visione, coraggio, genialità e carattere. Ha lasciato traccia".