Referendum, a Sulbiate si voterà in Municipio. La scuola non chiuderà
A comunicarlo è stato il sindaco Carla Della Torre

Riapertura delle scuole e referendum: a Sulbiate le operazioni di voto si spostano direttamente in Comune. A comunicarlo è stato il sindaco Carla Della Torre.
Dunque anche Sulbiate, come a Caponago, si voterà domenica 20 e lunedì 21 settembre
Scuole e referendum: a Sulbiate si vota in Municipio
"In vista delle prossime elezioni di settembre e alla luce della situazione emergenziale, è intenzione di questo Responsabile dell’Ufficio Elettorale, dietro indicazione dell’Amministrazione Comunale di Sulbiate, stabilire il luogo di riunione presso la sede comunale, che dispone di locali ampi e idonei a tale scopo. Tale soluzione può anche ritenersi definitiva. Si chiede, per favore, come procedere in tal senso - ha spiegato il sindaco Carla Della Torre - Nei giorni scorsi è stato effettuato dalle Forze dell’Ordine il sopralluogo e giovedì 27 agosto abbiamo ricevuto il nulla osta dalla Prefettura di Monza per lo spostamento temporaneo delle sezioni per la prossima tornata elettorale referendaria che si svolgeranno presso la Casa Comunale in Via Grandi 1".
Il grazie del sindaco agli uffici comunali
"Ho voluto sottolineare i vari passaggi perché dietro ad una idea, richiesta, procedura c’è il lavoro di diverse persone che si impegnano, sarebbe scontato rispondere che è dovere, ma è con uno sforzo unitario che da subito ha riscontrato la disponibilità dei dipendenti comunali, condiviso e accettato per permettere alla Scuola di riprendere le lezioni , con tutte le nuove normative anti covid da rispettare, e di non chiudere subito dopo l’apertura del 14 settembre per ulteriori giorni - ha continuato il sindaco - Con questa scelta si vuole venire incontro alle esigenze degli alunni e alle loro famiglie già provate nei mesi precedenti dal fermo delle lezioni in presenza, che ha penalizzato fortemente la socializzazione e la naturale crescita istruttiva che riteniamo prioritaria e che deve essere garantita ad ogni nostro giovane. Ringraziamo la Prefettura e i nostri uffici che hanno collaborato per questo nuovo traguardo per la nostra Comunità. Verrà prossimamente data puntuale informazione sulle procedure per l’accesso ai seggi e alle votazioni, con le indicazioni date dalla normativa anti covid, tramite il sito e nella pagina Social del Comune"