Samuel Tamburini scomparso da Monza da oltre due anni, ricerche in Trentino
Nel corso delle giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre si terrà un sopralluogo a Saccone, una frazione di Bretonico.

Da quel 30 gennaio del 2020 di Samuel Tamburini non si sa più nulla. I familiari dell'uomo, 44 anni al momento della scomparsa, non sono più riusciti a mettersi in contatto con lui nonostante i tanti, disperati appelli lanciati su tutti i canali di comunicazione possibili.
Samuel Tamburini scomparso da Monza da oltre due anni
Samuel, lo ricordiamo, si è allontanato la mattina del 30 gennaio di due anni e mezzo da Monza, più precisamentre dalla casa della mamma con cui viveva da qualche mese. E' uscito di casa con un giubbotto verde scuro, un maglione verde, un paio di jeans e delle scarpe da ginnastica bianche, un borsone nero, i documenti e il cellulare. L’ultimo avvistamento è stato presso la stazione di Porta Nuova a Verona, il giorno stesso della scomparsa, quando un agente della Polizia gli aveva chiesto i documenti nell’ambito di un normale controllo.
Ricerche in Trentino
In queste ore è arrivata la notizia che nel corso delle giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre si terrà un sopralluogo a Saccone, una frazione di Bretonico (in provincia di Trento) in un’area in cui sono stati rinvenuti i resti di un cadavere, alcuni effetti di Samuel e che potrebbe fornire risposte ai numerosi dubbi della famiglia.
Fabrizio Pace, Presidente dell’Associazione Penelope Piemonte, criminologo con competenze in antropologia forense, è stato chiamato ad intervenire dall’Associazione Penelope Lombardia; sarà coadiuvato nelle ricerche da alcuni esperti in psicologia forense, tra cui antropologi forensi, medici legali, piloti di droni e da unità cinofile addestrate sia per la ricerca di resti umani sia per la ricerca di dispositivi elettronici. Inoltre, presenzieranno alla ricerca alcuni famigliari di Samuel Tamburini.
Il sopralluogo sarà seguito dalla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto”, che si era già occupata del caso, e dalla Radiotelevisione Svizzera.