Schiuma bianca nel canale Villoresi: il Consorzio "Situazione sotto controllo"
"Il progressivo ritorno dell’acqua e la presenza di diversi salti sono responsabili del moto che creerebbe il manto schiumoso"

(foto dalla pagina Facebook del Comune di Monza)
Da questa mattina i tecnici del Comune - Ufficio Ambiente e il Servizio Protezione Civile - stanno monitorando il corso del Canale Villoresi nel tratto cittadino di Monza, a seguito della comparsa di dense schiume bianche.
Schiuma bianca nel canale Villoresi
Le segnalazioni sono state moltissime nel corso di tutta la mattinata e proprio per fugare ogni dubbio i tecnici comunali hanno chiesto ad ARPA e ai responsabili del Consorzio di verificare le condizioni dell'acqua effettuando i necessari prelievi e controlli.
Il sito del Comune di Monza riporta la nota ufficiale del Consorzio Est Ticino Villoresi a seguito dell'attività di monitoraggio svolta:
"Con la progressiva reimmissione dell’acqua nel Canale Villoresi, programmata questa settimana dopo il termine dell’asciutta, in alcuni punti del Canale Villoresi è stata riscontrata nella mattina di mercoledì 27 marzo la presenza di una coltre di schiuma bianca.
Subito è stata allertata ARPA Lombardia, che è prontamente intervenuta per effettuare i prelievi in una delle zone dove si è verificato il fenomeno, in prossimità di via Solferino.
La spiegazione del fenomeno
In base a quanto comunicato dal Consorzio, il progressivo ritorno dell’acqua e la presenza sul canale principale di diversi salti sono evidentemente responsabili del moto che creerebbe il manto schiumoso, come già accaduto anche in passato.
Il cattivo odore rilevato è da attribuirsi alla vegetazione presente in alveo, il cui proliferare si deve al caldo anomalo che sta caratterizzando il periodo.
Analisi in corso
Per escludere con certezza il concorso di altre cause sarà doveroso attendere, nei prossimi giorni, l’esito delle analisi in corso ad opera dell’agenzia regionale ARPA."