Striscia la notizia a Monza, Staffelli in ufficio da Allevi

Striscia la notizia a Monza, Staffelli in ufficio dal sindaco Allevi. Il popolare inviato del Tg satirico ha fatto incursione in Comune

Striscia la notizia a Monza, Staffelli in ufficio da Allevi
Pubblicato:
Aggiornato:

Striscia la notizia in Comune a Monza, Staffelli in ufficio da Allevi.

Monza, Striscia la notizia, il fatto

Nella giornata di oggi il popolare inviato di Striscia la notizia, Valerio Staffelli, ha fatto incursione in Comune a Monza, nella sede di piazza Trento e Trieste negli uffici del sindaco Dario Allevi. L'inviato del Tg satirico di Antonio Ricci è andato a caccia del sindaco Allevi per strappargli una promessa. Cercare di tenere la città più pulita. Nella fattispecie per quanto concerne i mozziconi di sigaretta abbandonati malinconicamente per terra. A dir la verità un problema che non riguarda in effetti solo a Monza, ma molte altre città d'Italia. E infatti, l'inviato di Striscia in questi giorni sta girando l'Italia per strappare una promessa decisamente ecologista e di decoro urbano ai vari sindaci interpellati. Allevi da parte sua ha accettato di buon grado la sollecitazione proposta dal Tg satirico di Canale 5 e, come avviene in questi casi, ha accettato di fare un nodo al fazzoletto come simbolica promessa di rivedersi tra tre mesi per verificare la situazione tra le strade di Monza.

Monza e altrove, il problema

Quello dei mozziconi di sigaretta abbandonati per terra è del resto un problema sentito. Basti pensare anche alle numerose campagne ambientaliste che soprattutto in estate vengono messe in campo ad esempio sulle spiagge italiane. Ma il problema riguarda anche i centri cittadini, i "salotti buoni" delle piccole e grandi città così come le loro periferie. Ecco allora che il messaggio ambientalista e di fatto di educazione civica viene proposto un po' a 360 gradi e per 365 giorni all'anno. Da qui la campagna di sensibilizzazione di Striscia che ha toccato anche Monza.

Regolamenti comunali e il sogno di Allevi

Del resto, l'incursione di Staffelli in Comune a Monza arriva, ironia del destino proprio poche settimane dopo l'approvazione in Consiglio del Regolamento di Polizia urbana. Tra l'altro, il documento tra i suoi vari articoli prevede proprio che gli esercizi pubblici abbiano al loro esterno dei portacenere proprio per scongiurare o limitare al il gesto incivile di chi abbandona mozziconi di sigaretta per terra. Ma non solo. Dalla sua, dall'inizio del suo mandato, il sindaco Allevi, pur essendo fumatore di lunga data, ha sempre evidenziato il suo sogno di regolamentare tutto il Parco di  Monza con il divieto di fumo. Un regolamento e un sogno che Staffelli prenderà di buon grado nell'attesa di tornare in Comune tra tre mesi. Il servizio di Striscia andrà in onda questa sera o domani.

Seguici sui nostri canali
Necrologie