"Lo scafandro e la farfalla", una pillola del professor Mantegazza
Il libro autobiografico del giornalista francese Jean-Dominique Bauby.

"Lo scafandro e la farfalla", una pillola del professor Mantegazza. Il libro autobiografico del giornalista francese Jean-Dominique Bauby.
"Lo scafandro e la farfalla" del professor Mantegazza
Un libro sicuramente particolare, quello di Jean-Dominique Bauby, scritto quasi interamente tramite il battito della palpebra dell'occhio sinistro. E' un brano dell'emozionante volume "Lo scafandro e la farfalla" che ha voluto regalarci l'arcorese Raffaele Mantegazza, educatore e professore di Pedagogia generale e sociale all'Università Bicocca di Milano.
Da questo libro è stato tratto un film che lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Uscito nel 2007 e diretto da Julian Schnabel, ha vinto il premio per la miglior regia alla sessantesima edizione del Festiva cinematografico di Cannes.
La nostra iniziativa
Prima Monza vuole ricordare la Giornata mondiale del libro che si celebra il 23 aprile con un’iniziativa che ha coinvolto cittadini/e di Monza e Brianza, lettori (non) per caso, invitati a leggere un brano di un libro al quale sono affezionati.
Pillole di lettura che vi presenteremo in questi giorni senza grandi pretese, se non quella di soffermarci per qualche minuto su autori più o meno conosciuti e portare un po’ di leggerezza e serenità in tutte le case in momenti non facili come quelli che stiamo vivendo.
Ringraziamo tutte le persone che si sono prestate per leggere una pagina di un libro a loro caro e ci auguriamo che l’iniziativa, pur nella sua semplicità, possa incontrare il favore dei lettori.
QUI TUTTI GLI ARTICOLI PUBBLICATI NELLO SPECIALE: LETTORI (NON) PER CASO