Commenti su: Blocco diesel euro 3, deroghe e incentivi | Il governatore risponde

Adris

Si mi fermano la polizia stradale ho il isse inferiore a 14 mila cosa devo presentare per non avere la multa con la machina euro 3che documenti devo far vedere

egi

gli euro 3 diesel sono stati acquistati da moltissimi cittadini con il famoso "eco" incentivo, quando già si sapeva che inquinavano più degli auro 0 ed euro 1 a benzina: con questi non si poteva circolare, ma con un fiammante (anzi fumante) euro 3 sì!! quello fu - coscientemente - un incentivo ad inquinare, tant'è vero che adesso gli euro 1 a benzina possono circolare, e pensare che tanti li hanno rottamati per passare ad un nuovo diesel...

Nadia

Perché solo gli Euro 3 diesel ?? Perché non aiutare anche quelli che hanno un Euro 2 ( che sono pochi ma non hanno possibilità economiche per cambiare auto)?? perché per circolare devo spendere 3000 euro per mettere un impianto GPL che viene utilizzato solo il 20% dal motore?? Nella mia zona non ci sono fermate di autobus , la più vicina è a 800 metri, tempo di percorrenza 7 minuti, devo sempre andare 10 minuti prima del passaggio perché i mezzi non sono mai precisi sull'orario. Niente pensilina, copertura o altro ma solo un palo con un misero foglietto plasticato con gli orari. Poi il percorso di almeno 15 minuti per tutte le fermate dove non sale quasi mai nessuno, per finire alla fermata che dista 300 metri ( 2 minuti) dal punto di arrivo. per un totale di 35 minuti per fare 3,5 Km. In auto 5 minuti.... , i costi identici perché quello che spendo di gasolio è lo stesso costo dei biglietti dell'autobus. Ma tanto le Leggi non sono per quelli che hanno problemi economici. Come al solito.

Bruno Venturi

In Italia stipendio medio meno di 1000 € mensili, se non hai l'auto non trovi lavoro, servizi pubblici insufficienti, specie piccoli centri. Se abitassi a Berlino, Amsterdam o anche in Alto Adige, non avremmo problemi sui servizi pubblici.Ci sono auto diesel che possono durare altre 400.000 km, cambiarle è una spesa molto spesso insostenibile. Basterebbe pretendere che il motore, iniettori e pompa siano perfettamente tarati, con analisi periodiche, mentre troppo veicoli pubblici emettono fumo in abbondanza. Migliaia di camion con motori da circa 10.000 cm3 camminano uno dietro l'altro inquinando. Perchè il cittadino deve pagare per inadempienze politiche che non hanno incentivato il trasporto su rotaia? Poi basterebbe immettere in commercio del bio diesel, per ridurre a zero il particolato. E' punito e paga sempre pantalone. Grazie

Michele

A proposito di tassa sulla proprietà ( ex tassa di circolazione, tramutata nel nome per imbrogliare il cittadino). Visto che per sei mesi le auto coinvolte nel blocco diesel, perché non ridurre la tassa sopra menzionata del 50% (giusto per equità nei confronti del cittadino)? Ma temo, che come sempre, tutto ciò sarà fiato sprecato, dare sempre ricevere mai. Michele

Fulvio

A mio parere è vergognoso che non si possa più circolare con veicoli che pagano una tassa per poter circolare. Vorrei mettere a confronto un veicolo euro 6 da 190 cv o più con uno stile di guida accattivante con un modesto euro 3 da 100 cv e una guida tranquilla...fare lo stesso identico percorso in città e vedere nella realtà chi ha inquinato di più... come al solito, chi si può permettere un veicolo euro 6 di potenza superiore ai 190 cv non gli frega di inquinare meno. Ame personalmente, con il mio modestissimo euro 3 da 106 cv, un mezzo assai particolare in quanto camperizzato e personalizzato nei minimi particolari...un mezzo unico come tanti altri nel suo genere. È impensabile pensare di sostituirlo...mi ci vorrebbero anni e tanto denaro per personalizzare un veicolo simile euro 6, per poi arrivare al punto che anche questo si vedrà limitare la circolazione su strada...gli euro 6 li stanno praticamente già svendendo, perché risulta chiara la manovra...tra una manciata di anni pure loro non potranno più circolare...allora mi chiedo...Non lo sapevano prima di produrli che inquinavano? Ma certo che si. Si imparasse solo tutti e dico tutti, a premere meno sull'acceleratore e mantenere i mezzi, fino a quando ce la fanno, in ordine, fare le manutenzioni necessarie per evitare quelle fumate nere che si vedono quotidianamente alle ripartenze ai semafori...garantito che dal mio modesto euro 3 fumate nere non ne escono e vedo degli euro 5 da mettersi le mani nei capelli...tutta una bufala per far cambiare l'auto e come al solito ci rimettono le persone come me che utilizzano il veicolo con coscienza, 12000/15000 km anno con un mezzo progettato e studiato per farne minimo 500.000 di km. La qualità dell'aria che respiriamo non si migliora in questo modo. È solo un modo per far vedere che ci si vuol mettere una pezza....per altro messa male. Fulvio