Gli auguri di buon anno del sindaco Allevi "Monza, città forte e tenace. Dobbiamo reagire"
Il primo cittadino "Per sconfiggere la Paura dobbiamo attingere alla fiducia e alla speranza".

Gli auguri di buon anno del sindaco Allevi "Monza, città forte e tenace". Il primo cittadino "Per sconfiggere la Paura dobbiamo attingere alla fiducia e alla speranza".
Gli auguri di buon anno del sindaco Allevi
"Da poche ore abbiamo salutato finalmente un anno che purtroppo non dimenticheremo - lo sappiamo bene - e allo stesso tempo abbiamo inaugurato un 2021 ancora denso di preoccupazione e incertezza".
Sono la parole che il sindaco di Monza, Dario Allevi, ha affidato ad un messaggio pubblicato sul suo profilo Facebook poche ore fa per augurare a tutti i monzesi un anno migliore.
Quello appena concluso infatti è stato per molti versi drammatico a causa del virus. Il Covid ha stravolto le nostre vite e ha provocato solo nella provincia di Monza e Brianza 1780 morti (dato aggiornato al 31 dicembre), quasi equamente distribuiti tra la prima e la seconda ondata di una pandemia. (LEGGI QUI L'ARTICOLO SUI DATI).
"Il mio più grande augurio e desiderio per l'anno nuovo - ha scritto Allevi - è che la nostra comunità possa dimostrare ancora una volta la propria forza, indispensabile per sconfiggere anche la Paura. La Paura, sì, quella che dopo lo scoppio dell'epidemia ha fatto breccia nel cuore di tutti noi durante questo drammatico anno 2020, cambiando le nostre vite e portando il suo peso cupo dentro le nostre giornate".
"E' una paura certamente giustificata - prosegue il sindaco di Monza - dalla tanta sofferenza che abbiamo visto e vissuto negli ultimi mesi, anche nella nostra Monza, ma che ora, dopo la seconda ondata del virus, è dilagata: è diventata talvolta angoscia, diffidenza, sfiducia. No, dobbiamo reagire: sono certo che ne abbiamo tutte le capacità e le potenzialità".
"Dobbiamo insistere e guardare al futuro che ci aspetta con la voglia di ricostruire insieme, un passo alla volta, quella quotidianità che tanto ci manca. Già sul fronte delle cure i medici e i ricercatori hanno fatto grandi passi avanti, impensabili solo pochi mesi fa; sul fronte del sistema economico ci sono fondamenta solide sulle quali costruire progetti innovativi di ripartenza e di riconversione; sul fronte della solidarietà mi commuove vedere quanto di bene c'è ancora tra di noi ogni giorno, grazie alla forza inesauribile del volontariato e del terzo settore".
"Così per sconfiggere questa grande Paura - conclude Allevi - abbiamo tutti bisogno di fare ciascuno la propria parte e di crederci davvero: dobbiamo attingere alla forza tenace della fiducia e della speranza, gli ingredienti indispensabili per tornare a vivere. Insieme".