Impresa ai Play Off/Out di Firenze: la Casati Arcore si conferma in Serie B
Dopo una regular season difficile, i ginnasti arcoresi centrano l’obiettivo salvezza con una prestazione solida e coraggiosa a Palazzo Wanny

Grande impresa per l'agonistica maschile della Casati Arcore che, sabato 3 maggio, ha partecipato ai Play Off/Out di Serie B svoltisi a Palazzo Wanny di Firenze, centrando l’obiettivo salvezza e conquistando la permanenza nella categoria anche per la prossima stagione.
Impresa ai Play Off/Out di Firenze: la Casati Arcore si conferma in Serie B
Un risultato - fa sapere la società di Arcore - tutt’altro che scontato, frutto di impegno, determinazione e crescita costante durante tutta l’annata. Dopo una regular season chiusa all’ottavo posto, con risultati altalenanti (10a posizione nella prima prova a Montechiari, 7a ad Ancona, 9a a Desio), la formazione arcorese ha saputo reagire nel momento decisivo, sfoderando una prestazione solida e coraggiosa.
Con un punteggio totale di 135.150, la Casati Arcore si è classificata terza nella classifica finale dei Play Off/Out, dietro solo a Ginnastica Gioy (139.400) e Fortitudo 1875 (138.200), conquistando così la conferma in Serie B per il prossimo anno sportivo.
La squadra, composta da atleti di diverse fasce d’età – Paolo Mollicchelli, Isacco Miotti, Gabriele Penati, Daniele Perego, Alberto Redaelli (in prestito dalla società Ares), Federico Trionfo Fineo e Alessio Villa – ha dimostrato grande affiatamento e spirito di squadra, nonostante la pressione di una gara così decisiva.
Le parole degli allenatori
Soddisfatti e orgogliosi gli allenatori Matteo Morandi e Valentina Boi, che hanno seguito il gruppo con costanza e passione per tutta la stagione:
“I ragazzi hanno dato davvero tutto, soprattutto in questo appuntamento fondamentale. È stata una gara intensa, ma la squadra ha risposto con grinta e maturità. Ora possiamo guardare avanti con rinnovata fiducia”, hanno commentato al termine della gara.
Per la Casati Arcore si chiude così una stagione complessa ma positiva, con la consapevolezza di avere un gruppo giovane e motivato su cui continuare a costruire.