È stata depositata oggi, giovedì 23 ottobre, la sentenza del Consiglio di Stato relativa al ricorso proposto da A2A Illuminazione Pubblica contro il Comune di Cesano Maderno, la Cuc (Centrale unica di committenza) della Provincia di Monza e della Brianza e City Green Light, relativo alla procedura di concessione per la riqualificazione e gestione degli impianti di illuminazione pubblica iniziata circa due anni fa.
Rigettato l’appello principale
La sentenza rigetta l’appello principale proposto da A2A Illuminazione Pubblica e dichiara improcedibile l’appello incidentale, confermando integralmente la pronuncia del Tribunale amministrativo regionale della Lombardia.
“È una notizia per noi molto positiva – spiega il sindaco Gianpiero Bocca – Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza di primo grado del Tar che aveva già respinto il ricorso da parte di A2A. Un giudizio che ancora una volta dimostra l’operato integerrimo e qualificato di tutti coloro che hanno seguito la complessa procedura relativa al project, in particolare l’Area tecnica del Comune di Cesano Maderno con il dirigente Bruno Cirant, oltre alla Cuc della Provincia di Monza e della Brianza. Adesso possiamo procedere speditamente verso la realizzazione della nostra ‘smart city’. I primi interventi sono già partiti poiché nel frattempo il contratto era stato firmato. A questo punto i lavori proseguiranno verso la completa riqualificazione e gestione degli impianti di illuminazione pubblica. Il project prevede anche interventi successivi riguardanti l’implementazione della videosorveglianza, i semafori intelligenti, l’illuminazione degli attraversamenti pedonali ai semafori, la nuova illuminazione architettonica per monumenti e chiese, per i parchi e le aree verdi”.
Il ricorso al Tribunale amministrativo regionale
A2A aveva presentato ricorso al Tar per l’annullamento della determinazione dirigenziale adottata dalla Provincia in qualità di Stazione unica appaltante, con cui era stata esclusa dalla procedura aperta per l’affidamento in concessione, mediante finanza di progetto, della riqualificazione e gestione degli impianti di illuminazione pubblica, semafori e sistemi intelligenti per il Comune. Il Tar aveva respinto il ricorso principale e i correlati motivi aggiunti. Ora la sentenza del Consiglio di Stato.
Per il Comune è la seconda vittoria della settimana
Per il Comune è la seconda vittoria della settimana: è di lunedì la notizia della vittoria contro il ricorso al Tar presentato da una società che aveva partecipato alla gara per la ristorazione scolastica. Una gara indetta dall’Amministrazione comunale e dalla Centrale unica di committenza della Provincia di Monza e Brianza.