Fondi

Alluvione settembre 2025: Governo riconosce stato di emergenza

Stanziati 10,1 milioni di euro per fare fronte alle esigenze più immediate

Alluvione settembre 2025: Governo riconosce stato di emergenza

Il Consiglio dei ministri ieri, mercoledì 5 novembre, ha stabilito la dichiarazione dello stato di emergenza, per la durata di dodici mesi, a seguito degli eventi meteorologici eccezionali dei giorni dal 10 al 13 settembre nel territorio della provincia Como e dal 22 al 27 settembre 2025 nel territorio della provincia di Como e dei Comuni di Barlassina, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Giussano, Lentate sul Seveso, Limbiate, Meda, Seveso e Varedo della provincia di Monza e Brianza.

Alluvione settembre 2025: Governo riconosce stato di emergenza

La decisione è stata presa su proposta del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Per fare fronte alle esigenze più immediate il Consiglio dei ministri ha inoltre deciso di stanziare 10,1 milioni di euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

“Un importante provvedimento che riconosce lo stato di emergenza e la gravità di quanto accaduto a settembre in alcune aree della Lombardia a causa del maltempo. Il nostro ringraziamento va dunque al Governo e nello specifico al ministro Nello Musumeci per l’attenzione rivolta alla nostra regione”, il commento del presidente della Regione, Attilio Fontana.