Sport e solidarietà

In 2.500 alla Meda Urban Race, tra i partecipanti anche 50 cagnolini

Un successo la manifestazione organizzata da Auxologico, sul podio femminile la medese Federica Meroni.

In 2.500 alla Meda Urban Race, tra i partecipanti anche 50 cagnolini

Si è concluso un weekend di grande festa a Meda grazie alla quarta Meda Urban Race, manifestazione podistica promossa da Auxologico in collaborazione con il Comune di Meda e curata da A&C Consulting, che ha visto andare in scena un ricco programma di attività. Circa 2.500 i partecipanti che lo hanno animato contribuendo a diffondere l’importanza dello sport e del tema della solidarietà.

Un successo la quarta Meda Urban Race

Al via della manifestazione anche il presidente di Auxologico Mario Colombo:

“La Meda Urban Race è diventata un appuntamento tradizionale che richiama per due giorni le energie di associazioni, volontari e sportivi accomunati dalla convinzione che sport, salute, inclusione e solidarietà sono tra i motori più importanti della società. Auxologico è orgoglioso di essere promotore e partner di questo grande evento che quest’anno ha assunto un significato ulteriore dopo l’alluvione che ha messo in ginocchio Meda, molte famiglie, realtà produttive e anche l’oratorio. La Meda Urban Race 2025 ha voluto essere la continuazione della grande azione di solidarietà e di aiuto che i volontari di Meda hanno donato a chi è stato danneggiato dall’alluvione, in questo caso a favore della meritoria opera di Avis Meda. Ed è stato bellissimo vedere un numero incredibile di giovanissimi con le loro famiglie partecipare alle attività del sabato pomeriggio organizzate dalle associazioni del territorio”.

I risultati

Il primo a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della neonata manifestazione di 18 chilometri è Emanuele Magistri (Missulteam Como Asd) in 1h04’51”, a una manciata di secondi da Andrea Manzotti (SOI Inveruno) che si accontenta della piazza d’onore in 1h05’28”, conquistata, con lo stesso crono, quindi di un soffio su Davide Bianchi (Atl. US Nervianese 1919).

Il primo gradino del podio femminile porta il nome della svizzera Murielle Nigro in 1h14’09”, con un netto vantaggio sulla medese Federica Meroni (Pol. Moving SSD) che sale sul secondo gradino del podio con il tempo di 1h17’33”. La terza posizione è di Silvia Formenti (Pol Team Brianza Lissone) in 1h18’33”.

Hanno partecipato alla Meda Urban Race anche 50 cagnolini

La gara, sulla distanza di 5 chilometri, è stata arricchita della presenza di 50 cagnolini che hanno partecipato gratuitamente, insieme ai loro padroni, grazie all’impegno di Allevamento corgi Pearl of the Crown e del Centro Cinofilo Gottwj Academy. Tante anche le scuole così come tanti i partecipanti alla distanza non competitiva.

I proventi all’Avis Meda

L’anima dell’evento è anche solidale: i proventi sono infatti destinati ad Avis Meda, insostituibile realtà territoriale che, con la spinta e professionalità di un centinaio di volontari, porta avanti i servizi di raccolta sangue, di emergenza, di trasporto sanitario, di telesoccorso e formazione, e nel fornire servizi a persone con disabilità.